Visualizza Risultati Sondaggio: Qual'è la città + fredda d'Italia?

Partecipanti
338. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Aosta

    93 27.51%
  • Bolzano

    31 9.17%
  • Campobasso

    17 5.03%
  • L'Aquila

    141 41.72%
  • Trento

    23 6.80%
  • Torino

    19 5.62%
  • Potenza

    14 4.14%
Pagina 397 di 580 PrimaPrima ... 297347387395396397398399407447497 ... UltimaUltima
Risultati da 3,961 a 3,970 di 5792
  1. #3961
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Ma non si dice "irraggiamento"? Insolazione mi sa più da Caorle - Ferragosto - hotel - la pineta, non so se si capisce..
    A dire il vero non sono molto sicuro circa la terminologia appropriata per queste cose. Nel linguaggio comune, per insolazione si intende generalmente malore provocato dall'esposizione eccessiva a raggi solari. Irraggiamento può stare bene mi pare, ma in ambienti meteolesi per irraggiamento si intende spesso l'emissione di energia per irraggiamento appunto, non l'esposizione a raggi solari. La dolina x si raffredda molto per irraggiamento, è una frase comune.
    Il termine adottato per indicare il tempo di soleggiamento dovrebbe essere eliofania, che mi pare un incrocio orrendo (e esterofilo), ma pare che si dica così. D'altronde nel dibattito sul positivismo logico sono stati versati fiumi di inchiostro per stabilire le proprietà di che cos'è babico o se sia vero che il nulla è insieme vuoto e perciò l'intersezione di tutto ciò che è quadrato con tutto ciò che è rotondo è il nulla. A volte penso che le parole siano proprio infelici sequenze di lettere messe assieme da qualcuno...

    Bella mappetta dell'eliofania presa a prestito da wikipedia. Notare la strisciolina assolata della Valdadige nella cupa tristezza delle Alpi.


    Mi chiedo invece cosa sia quella macchiolina scura al NO. Se fosse una TAC torace mi preoccuperei molto. Ma penso siano solo alcune stazioni urbane milanesi, col sensore di radiazione solare all'ombra dei palazzi.
    Ultima modifica di Borat; 29/12/2010 alle 19:11

  2. #3962
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Secondo Treccani

    In meteorologia, frazione di i., o semplicem. insolazione, il numero (minore o uguale a uno) che esprime il rapporto tra il numero delle ore di effettiva visibilità del Sole in una data località e il numero di ore in cui il Sole si trova astronomicamente sopra l’orizzonte del luogo.



    (insolazione - Vocabolario Treccani)

    ...

  3. #3963
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Ed ecco anche le medie integrali x dicembre:

    - Sondrio, mia stazione: -0.9°
    - Piateda, 2 m.: -1.3°




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #3964
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    OK, grazie a Zione. Questo è quanto raccolto finora. Ci sono alcuni dettagli che non quadrano, probabilmente legati a cambi di stazione o di software di gestione. Dovrei ricontrollare basandomi su dati giornalieri.


  5. #3965
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    OK, grazie a Zione. Questo è quanto raccolto finora. Ci sono alcuni dettagli che non quadrano, probabilmente legati a cambi di stazione o di software di gestione. Dovrei ricontrollare basandomi su dati giornalieri.
    Be', qui a dicembre ci siamo....difesi bene vedo, con Piateda ad in soffio da Aosta (peraltro quest'ultima a oltre 200 m. piu' in alto): anche da me, comunque, valore decisamente interessante e quasi in linea con Belluno e dintorni !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #3966
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Osservazione tecnica. I dati di Aosta/Saint-Christophe visibili qui http://www.regione.vda.it/territorio...iornalieri.pdf probabilmente sono bacati. Sospetto che contengano le medie dei valori pubblicati qui Regione autonoma Valle d'Aosta - Dati meteorologici

    Nella pagina dati orari, ora compaiono solo due ore, con media circa -8. Ieri mancavano un bel po' di dati; e la media di ieri (dei soli dati presenti) risulta -8°C. Peccato che la media a Gressan di ieri risulti sui -3/-4. Se le medie dei valori giornalieri pubblicate in pdf sono basate sui soli valori pubblicati nella pagina dei dati orari, le medie risultanti sono distorte, perché da autunno in avanti mancano un sacco di ore, soprattutto notturne.
    Bisognerebbe richiedere i dati validati per vedere una media finale sottoscritta e validata dal centro funzionale di Aosta. Sempre che i dati non-trasmessi entro la mezzanotte vengano comunque memorizzati, cosa che non è detta. Spero di sì ma non ci giurerei.

    Notare che sempre più spesso e sempre più a lungo la stazione di Saint-Christophe sparisce nelle ore notturne. La mia impressione è che quando tramonta il sole la stazione debba appoggiarsi a una batteria per trasmettere i dati via radio (o come altro fa), e che tale batteria sia KO. Per cui con sole ce la fa e quando il sole manca non ce la fa più. Meteocolletta per una batteria nuova per Saint-Christophe?
    Cavolo, certo che se stanno alla canna e non hanno più i soldi per aggiustare le stazioni anche in Val d'Aosta, siamo proprio messi bene...

  7. #3967
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Ho trovato due agrometeo di Cuneo (Cuneo 1-600 e Cuneo 2-601) con medie di dicembre 2010 di +1 l'una e -0,4 l'altra; in ogni caso aspetto l'Istituto Virginio, ma la media finale di Cuneo dovrebbe essere circa 10,4°C. Niente ancora da Biella-Tollegno (1°C e 1,2°C le medie di quelle due stazioni apparse recentemente), il sito NOAA-CDO è bloccato e non posso reperire i valori giornalieri di Bolzano-AM e Campobasso-AM, per Cese di Preturo (L'Aquila) bisogna aspettare che qualcuno vada a scaricare il datalogger, e Rieti (agrometeo) è aggiornata al 30/12, con media mensile di 5°C.

  8. #3968
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Aggiornamento.



    Sempre inaccessibile il NOAA-CDO: per Bolzano e Campobasso ci vorrà pazienza.

  9. #3969
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Aggiornamento.


    Certo che x il centro Italia (Potenza, Avezzano, Rieti, ecc.) e' stato un autentico forno il dicembre appena passato !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #3970
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Certo che x il centro Italia (Potenza, Avezzano, Rieti, ecc.) e' stato un autentico forno il dicembre appena passato !

    Pare anche a me, ma vedendo le medie di riferimento 1968-2005 che ci sono qui Statistiche Meteorologiche citt de L'Aquila (terzultima tabella, in fondo alla pagina) si direbbe un dicembre in media. Infatti dicembre scorso per la stazione Cetemps ha avuto media 3,3°C contro una media di 3,4°C. La cosa non mi è chiara.
    Ultima modifica di Borat; 02/01/2011 alle 19:57

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •