
Originariamente Scritto da
bidddo
Al pari della scala di Beaufort, esiste una scala che classifichi tecnicamente e univocamente i termini che si sentono spesso relativamente la visibilità (ottima-buona-discreta-scarsa-ridotta) ?
Quando si dice visibilità ottima, suppongo che il limite sia dato dall'orografia, immagino una bella giornata di tramontana che permetta la vista dei rilievi piu' lontani.
Quando si dice visibilità buona, il limite sarà dato dalla foschia o dalla calura che impedisce di vedere le montagne piu' lontane.
Ma quando si dice visibilità discreta o scarsa, a quanti km deve cessare la nitidezza?

Segnalibri