Si, diciamo che é molto impegnativo un confronto tra questa stagione e la stagione fredda 2008/2009, a questo punto della stagione.
Da quel che ricordo il nivometro del Livinal aveva smesso di funzionare proprio in questo periodo: era andato fuori scala.
Anche oggi mi pare abbia qualche problemino, ma non per l'essere andato fuori scala.
E' da 5-6 ore che sta nevicando alla grande a quelle quote.... ma oscilla sempre tra 283 e 285 cm.
Con peggioramenti del genere solitamente piazza 8-10 cm/ora....
D
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
ciao davidone!!|! domenica ero via al gilberti .. tutti gli impianti della parte slovena erano chiusi per forte vento
Ciao Brunooooooo!!!!!!
Ogni tanto te vien catarme qua dentro, nel'angolo pi imbusà dele alpi eheheheheh
E' cmq da una vita che non se vedimo, azzo... e xe vero che anca mi no so pi pasà par scurele (se vo su par laoro... o Fricca o A22)... ma prima o poi bisogna catarse, par na ciacolada a base de BRUlé e de gnocca ehehehe!
Si, il vento dalla slovenia é terribile (Sella Prevala spesso risulta "invivibile"), e incornicia i nastri di neve sui crinali verso la Conca.
La Conca, invece, (ed il sito del Livinal) é relativamente al riparo...
Cmq nessun problema al nivometro, é effettivamente nevicato (finora) poco in Conca (siam sui 40 cm freschi):
Prevaoggi.gif
Per capire se il peggioramento é buono, dal punto di vista dei quantitativi, per la Conca basta vedere come si comporta "pluviometricamente" il sito di Uccea.
Altra regoletta da aggiungere, quindi: troppa "ciclogenesi" non fa bene alla Conca, serve cmq la saccatura "stretta" per calare gli assi.
Ciao!
D
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
hihi ciao davidone!! in effetti se parecchio che nn sesse cata .. na zenota no faria male!! dom al gilberti nevischiava fin dala mattina presto .. ma alle 2 de pome ghera sol 7 cm ... mai na volta che me becche na fiocada potente .. ma nn demordo .. prima o poi succedera'!! hihi
e intanto la famosa asta al passo dello stelvio sta per scomparire...
stelviolive_11.jpg
Tra Domenica-Lunedì e Mercoledì-Giovedì é stato superato il metro di neve fresca.
I 60 cm freschi caduti tra Merc e Giov con T attorno agli 0°C sono costituiti da neve assai umida e pesante.
Ed ecco le conseguenti valanghe, talune di rilevanti dimensioni:
prevavalanghe.jpg
prevaneveogi.gif
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
[QUOTE=daverose240573;1058680338]Tra Domenica-Lunedì e Mercoledì-Giovedì é stato superato il metro di neve fresca.
I 60 cm freschi caduti tra Merc e Giov con T attorno agli 0°C sono costituiti da neve assai umida e pesante.
Un'ottima passata, direi! Da quanto leggevo nei precedenti post, ora è difficile fare un bilancio vero? Cmq anche quest'annata (e sarebbe la terza - correggimi se sbaglio, daverose) ha avuto apporti abbondanti...aspettando il resto della primavera![]()
Stando al bollettino valanghe FVG presso la stazione manuale in Prevala abbiamo 390 cm al suolo, mentre sono 340 i cm presso quella automatica del Livinal Lunch. Abbiamo circa 50 cm in più dello scorso anno come spessori, a parità di periodo. Nell'ultima settimana sono scesi circa 130 cm di neve fresca per un cumulato stagionale ormai prossimo agli 800 cm, circa 150 cm in più dello scorso anno alla stessa data. Non male anche i 430 cm misurati a 2220 m sul versante sloveno e i 395 cm della Kredarica. La cosa bella è che si tratta di neve pesantissima e molto più densa di quella dello scorso anno. Nel frattempo dalla webcam si vede come siano scese due grosse valanghe in conca.
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Segnalibri