Pagina 445 di 927 PrimaPrima ... 345395435443444445446447455495545 ... UltimaUltima
Risultati da 4,441 a 4,450 di 9269
  1. #4441
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,107
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Saletto in massima con 0C, Udine 9C nonostante il sole
    Giornata invernale, aspettando la sciroccata

  2. #4442
    Vento teso
    Data Registrazione
    09/09/12
    Località
    firenze rifredi
    Messaggi
    1,613
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    Saletto in massima con 0C, Udine 9C nonostante il sole
    Giornata invernale, aspettando la sciroccata
    i dati di Saletto si trovano in rete?
    magari da qualche parte sul sito Osmer?
    grazie

  3. #4443
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da meteomassi Visualizza Messaggio
    i dati di Saletto si trovano in rete?
    magari da qualche parte sul sito Osmer?
    grazie
    http://www.protezionecivile.fvg.it/P...&numsens=16436

  4. #4444
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da Angelo_81 Visualizza Messaggio
    Ti posso assicurare che nei quasi 10 anni che faccio questo lavoro, GFS raramente è stato superiore a ECMWF quando parliamo di ciclogenesi mediterranee o rimonte calde da SE. GFS tende a sovrastimare le temperature in quota, a rendere i minimi meno profondi e con un'evoluzione più veloce verso SE di quanto in realtà non accada. Poi ECMWF non è certo la bibbia, ci mancherebbe, e se sei convinto che gfs sia meglio di ecmwf sul Nord Italia e sulle Giulie in particolare, non spenderò altre parole a riguardo.
    Permettimi,ma tra ciclogenesi(che io no ho menzionato) e rimonte calde da se c'e' una bella differenza.A mio avviso gfs,quando si tratta di correnti umide meridionali,innescate da "sprofondamenti" occidentali e' piu' performante di ecmwf,soprattutto per le zone oggetto di questo 3d.Dai un occhio alle reanalisi del' inverno 13/14 (menziono quest' inverno perche' di sciroccate penso abbia battuto ogni record)e ti convincerai che gfs ha ridicolizzato il dottore in quasi tutte le occasioni,ovviamente non a 24/48h,ma attorno "alla soglia critica",cioe'120/144/168h,eventi vissuti in diretta su questa discussione.(Tra l'altro da rileggere quando si vuole).Senza andare troppo indietro nel tempo,per l'ultimo corposo peggioramento in zona,ecmwf a 144h prevedeva una 10ina di mm,mentre gfs 250.Sappiamo tutti come e' andata a finire.Dal punto di vista prettamente precipitativo poi,per questa zona e in un contesto configurativo come quello previsto per il prossimo WE per quanto mi riguarda gfs e' piu' performante di ecmwf,quindi a questo punto ti ringrazio,ma non serve che tu spenda altre parole a riguardo.
    Ciao.

  5. #4445
    Vento teso
    Data Registrazione
    09/09/12
    Località
    firenze rifredi
    Messaggi
    1,613
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    bellissima la protezione civile in Friuli!
    una rete di stazioni così non ce l'ha nessuno in Italia!

  6. #4446
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Gfs conferma accumuli importanti,pel la qn secondo me' non ci siamo,al piu' a fasi alterne.E' da giorni ormai che l'americano ha inquadrato la situazione,a grandi linee,quanto meno dal punto di vista precipitativo.Come al solito,con l'avvicinarsi dell' evento aumentano le temperature previste.Ci siamo abituati....al netto di eventali stravolgimenti dell' ultima ora....

    644.png634.png633.png

  7. #4447
    Vento moderato
    Data Registrazione
    26/10/10
    Località
    Monza
    Messaggi
    1,137
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Venerdì non dovrebbe mancare qualche fiocco di neve in giornata, poi dal tardo pomeriggio temperature da pioggia. Tra la sera di Venerdì e tutto Sabato un centinaio di mm sono plausibili, molti dei quali, se non tutti, liquidi.
    Domenica e Lunedì non dovrebbero esserci precipitazioni degne di nota.
    GFS si è accodato ad ECMWF nel non vedere una discesa della saccatura tra Sabato e Domenica sull'Italia, bensì molto più occidentale sul golfo di Biscaglia e Spagna. I due modelli sono molto più allineati adesso, credo che non avremo più grosse sorprese anche se non è ancora detta l'ultima parola.

  8. #4448
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da Angelo_81 Visualizza Messaggio
    Ti posso assicurare che nei quasi 10 anni che faccio questo lavoro
    scommetto che sono esattamente 8 anni che fai questo lavoro
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  9. #4449
    Vento moderato
    Data Registrazione
    26/10/10
    Località
    Monza
    Messaggi
    1,137
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    scommetto che sono esattamente 8 anni che fai questo lavoro
    Ci sei andato vicino, sono 9 anni e 2 mesi
    Ci vediamo l'11 al pranzo?

  10. #4450
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Non siamo al limite, di più per domani sera e sabato. E le precipitazioni saranno da intense a molto intense. Secondo me, al Livinal Lunc avremo pioggione, o al più momenti di mista con +2°, mentre dai 1900-2000m mondoneve. Possibile 80-90cm sull'altopiano del Canin a 2200m. E per il glacionevato? Bella domanda, penso più pioggia, ma situazione tutta da seguire col nowcasting. Sarà molto didattico e interessante

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •