tra l'altro... sarebbe una buona passata su gran parte dei ghiacciai (a parte forse quelli delle marittiime)..
la traiettoria della goccia mi pare piuttosto occidentale, non mi aspetto fenomeni su alpi centro-orientali al di là di qualche spruzzata...
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
mi sa che in riferimento alle carte attuali saranno invece soprattutto se non unicamente le marittime a ricevere prp solide o no...!!
Uploaded with ImageShack.us
le prp...!!
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
concordo, vedo precipitazioni per le zone occidentali e basta...
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
bho... effettivamente dalle gps sarebbe un po differente... ovviamente tifo per la mappa da me postata... in pianura siamo abbastanza a posto...altra acqua non serve!
il 12z porta verso est le precipitazioni...![]()
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
e per il dopo sembra si vada verso un peggioramento da sw...
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Segnalibri