secondo me la QN scenderà intorno ai 2000m. domani mattina
uhm non sono convinto sull'intensità ed estensione dei fenomeni di domani, mi pare sia una passata più che altro per zone orientali e verso la fascia prealpina...
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Giornata calda in quota... ma ghiacciaio allo stelvio che tiene abbastanza bene... se poi riusciamo ad aggiungerci 10cm prima del prox peggioramento...
stelvio.jpg
3bmeteo prevede 15/25cm di neve per il presena... vabbè...sperem
sì dai, domani potrebbe anche fare i soliti 2-3cm. Poi ZT a sfiorare i 4000m![]()
Sciroccofilo e autunnofilo
Monitoraggio con stazione meteorologica Davis Vantage Vue
Ieri ero in Val Zebrù a misurare dei ghiacciai.
Nei versanti nord resiste una spruzzata di neve dei giorni scorsi. Mi sembrava invece molto ben innevato il Gran Zebrù.
A nord comunque il terreno è già completamente gelato, anche i torrenti ablatori ancora in azione, avevano una insidiosissima patina ghiacciata.
Ottime notizie grigna...
P.s
La webcam la trovi qui:
http://www.webcam2.valtline.it/stelvio.jpg
Come mai forum.meteonetwork.it toglie le immagini?
Segnalibri