Bella immagine satellitare, in effetti ieri è stato coperto tutto il giorno. Notare come spunta dalla nebbia la cima del M. Chétif, proprio accanto a Courmayeur, al termine della striscia nebbiosa valdostana: evidentemente le nubi arrivavano al max a 2200 m di altezza![]()
Carte spettacolari !! Speriamo confermano !!
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
speriamo veramente... oltre i 2000 ci vuole solo il bianco ora :D
sentiremo parlare sicuramente di nuovi allagamenti e disagi su alcune aree con le carte di oggi, ma per i ghiacciai di meglio non si può chiedere..!
i disagi purtroppo non son da addebitare alla natura ma alla cattiva pianificazione territoriale dell uomo ..
Su questo non la pensiamo uguale.
L'opera a volte assurda dell'uomo spesso amplifica disagi e disastri, ma a volte questi possono verificarsi indipendentemente dall'uso che l'uomo fa del territorio.
Da qualche parte bisogna pur costruire ed abitare ed il numero delle persone è tale che inevitabilmente ci si va a scontrare con la natura.
L'unico modo per avere un impatto zero sarebbe quello che non ci siano persone, ma anche il quel caso la natura proseguirebbe con il suo lento mutamento e modifica del paesaggio e dell'ambiente, che non è mai uguale a se stesso, se non su tempi brevi; le montagne vengono limate, altre ne sorgono, ecc....
Segnalibri