ti contraddici da solo .. (vedi neretto)
se una zona e' a rischio nn ci costruisci (o se lo fai ti prendi le tue responsabilita')
se una zona diventa a rischio ti sposti (o se resti ti prendi le tue responsabilita)
chiedo scusa per OT che per quanto mi riguarda finisce qui (in caso se ne puo' discurete in privato o su un topic apposito altrove)
tornato in topic lo 06 era ancora ottimo con metrate di neve in quota, appena ho un attimo guardo 12z sperando in bene
in certi casi su alto rischio hai ragione, pero' dice giusto anche giulys, dove non ce n' e una ce n'e' un altra, non credo esista un posto al mondo 100% al sicuro da catastrofi naturali, siamo 7 miliardi ed e' impossibile evitare di andare a pestare i piedi alla natura, certo se un posto e' a rischio altissimo, ci si fa una croce. Chiudo anch' io OT.
Parliamo di quota neve.... stime da occidente a oriente.... ?
purtroppo per il nord est calano notevolmente i quantitativi .. peccato .. speriamo in un ribaltone all ultimo
ottimo lo 06 per la mia zona
MS_1146_ens.png
Credo ci sia qualcosa che non va negli spessori previsti sul sito 3Bmeteo per la stazione di Punta Indren. Durante la prossima settimana sommando tutto arriveremmo a 9 metri di neve tondi tondi.
Ovvio che si ridurrebbero alla metà a causa del peso della stessa ma sarebbero comunque sempre troppi.
Comunque se li facesse visto il limite delle nevicate relativamete basso a quell'altezza il posto ci sarebbe comunque.
L'unica misura possibile dello spessore delle nevicate è l'asta nivometrica del Ciardoney ma purtroppo beneficerà meno della zona del Rosa.
Vediamo a fine avento.
9 metri .. un sogno
Nel novembre 11 rif gastaldi 2600m fece 230cm h max oltre 3m di fresca
località rilate 135m
c'è ostro
Segnalibri