Citazione Originariamente Scritto da Caldoefreddo Visualizza Messaggio
Situazione tragica invece sul ghiacciaio de Les Deux Alpes, ai minimi storici.
Ghiacciaio nella parte bassa retrocesso sensibilmente che perde terreno anno dopo anno.
Ora siamo nella zona bassa a 3200m messi peggio che in qualsiasi altro anno , invece si salva la parte alta a 3400m con ancora oltre un metro di neve a coprire il ghiacciaio.

Anche in Germania, sullo Zugspitze ghiacciaio tutto scoperto da neve e sta sparendo poco a poco anche un glacionevato perenne.

Un isola felice il versante alpino italiano, lo scirocco fa anche bene, specie d inverno sopra una certa quota.
Qualcuno ci aggiorni sul nevaio del Valorga, credo che ormai stia tirando gli ultimi.

deleterio anche per noi sara questo fine settembre e ottobre....se le previsioni delle carte saranno confermate!!