eccellente confronto, peccato pero' che la foto del 2014 sia gia' un bel po vecchia di quasi 3 settimane fa, dato che ne e fusa un bel po ,ora sta molto peggio, quel nevaio a destra nel canalone per esempio e' gia' praticamente scomparso e il ghiacciaio e' "grattato" molto di piu' anche sopra il laghetto, oltretutto il primo piolo della sciovia e gia completamente libero dal ghiaccio e ne e' rimasto poco anche nel secondo,quindi il cosidetto recupero e' gia' andato farsi benedire dato che la stagione di fusione e' proseguita quasi ogni giorno di questi di settembre nelle Alpi occidentali.
La parte alta del ghiacciaio invece,come specificato, non vede nessun punto scoperto, c'e' neve discretamente abbondante,oltre 1 metro, nel 2012 ricordo invece che emergeva il ghiaccio anche a 3400m in molti punti, e a fine agosto si arrivo' a soli 30cm di neve nella parte alta, infatti dalle foto si vede chiara la differenza col 2012 ,con un agosto fu una mazzata la in Francia, pero' il problema ora e' li nella parte bassa che inesorabilmente retrocede anche in un anno discreto come questo e ad oggi siamo di nuovo a livelli da record.
Quelle webcam le seguo ogni giorno e posso dire che comunque il numero di giornate di sole in estate e' piu' alto che in ognuna delle webcams alpine che seguo giornalmente d' estate, soprattutto a pari quota ,sopra i 3000m.
Ultima modifica di Caldoefreddo; 18/09/2014 alle 22:37
Segnalibri