oggi pomeriggio sono andato in valle gesso
maledia
clapier
testa della rovina
gelas
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
altre foto di ieri dal sentiero che dal rifugio soria sale al passo di fenestrelle
ieri 25/10/14:
nonostante il caldo con zero termico a 4000 m o più della scorsa settimana resiste ancora qualche traccia della leggera nevicata con quota neve dai 2800-2900 m del 13/10
lo zero termico ai 4000 m a ottobre fa meno danni che in estate,normalmente una nevicata come quella di 2 settimane fa in estate sparisce in 1-2 giorni
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
due nevai nei pressi del rifugio soria a 1900-2000 m,il primo verso il colle di finestra,l'altro verso il colle di fenestrelle sabato pomeriggio 25/10
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
particolare del secondo nevaio,quello a ovest del rifugio soria,verso il colle di fenestrelle,spessore fino a 5-6 metri,neve ben gelata,impossibile stare in piedi lì sopra senza ramponi
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
quanto era alto a giugno ? 20 metri ? Per restarne 5 a fine ottobre a meno di 2000m mi sembra il minimo
insomma, checchesenedica mi sembra che questa stagione si sia chiusa positivamente, sebbene alcuni forumisti della zona sembravano cosi catastrofici
Grande Egidio complimenti per le foto e per le tue testimonianze
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
ora questi ghiacciai mi sa che riposano gia sotto una coperta di oltre 150 cm!!!!![]()
Segnalibri