Pagina 169 di 797 PrimaPrima ... 69119159167168169170171179219269669 ... UltimaUltima
Risultati da 1,681 a 1,690 di 7962
  1. #1681
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Kappusnow'86 Visualizza Messaggio
    http://www.caputfrigoris.it/rete-met...franchetti.htm

    ONLINE!!!!!

    Fino al 14 Luglio 3 invii dati al giorno (stiamo testando la durata della batteria SENZA pannello solare!) alle 8, alle 15 e alle 21..
    Dopo il 14 Luglio (giorno del ripristino del pannello solare da 50watt) invii almeno ogni 15 minuti...

    ps: Coppette anemometro mancanti.... e rimetteremo il 14 Luglio...

    poco fa lissu 8,8°C... beati loro!!!!

    Ringrazio Thomas e Marco che la scorsa domenica si sono prodigati per portar su le batterie e per un sopraluogo per vedere di piazzare per bene
    il pannello solare e farlo resistere alle tempeste invernali!
    Grande notizia! Non è stato possibile recuperare gli estremi dalla consolle?

  2. #1682
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Damon Hill Visualizza Messaggio
    Bravissimi! Vi ringraziamo tanto per il vostro sforzo! Molto importante per seguire "da vicino" la stagione estiva del Calderone. Ottimo vedere che, più o meno, in questa giornata estiva NORMALE, la massima è sui +9° a 2433 metri, quindi potremmo pensare sui +7° parte medio-bassa del Ghiacciaio e +6° su parte alta e cima. Niente male, e soprattutto dovrebbe continuare così anche nei prossimi giorni. Con queste termiche, dovrebbe poter gelare di notte, giusto? (intendo non solo per inversione nella parte bassa della conca, ma anche sulla parte alta). Speriamo solo che non ci siano spesso temporali o acquazzoni, ma solo un po' di nuvolosità che fa ombra e qualche pioggia ogni tanto per mantenere bella verde l'erba delle praterie d'alta quota! Ma com'era l'innevamento? Il nevaio del Franchetti? Secondo me il 14/7 il Calderone si presenterà sorprendentemente in forma! Saluti!
    A mio parere il gradiente termico lì è sui 2 gradi ogni 350 m, 300 al massimo.... poi dipende da situazione a situazione (potrebbe verificarsi anche quasi omotermia). Comunque con 5 gradi al franchetti non credo si raggiungano gli 0 al calderone o in vetta. Lassù il vento è una costante, siamo praticamente in libera atmosfera. Poi è possibile che sul fondo si creino sacche fredde pellicolari con relativa inversione, lieve e pellicolare appunto. Sono comunque temperature dell'aria da gran conservazione del manto nevoso, che sicuramente si mantiene sullo zero anche se l'aria si trova di qualche grado sopra.

  3. #1683
    Brezza tesa L'avatar di Kappusnow'86
    Data Registrazione
    15/11/06
    Località
    Roma (RM)
    Età
    39
    Messaggi
    970
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Grande notizia! Non è stato possibile recuperare gli estremi dalla consolle?
    Stefano la stazione si è "spenta" l'8 Dicembre... cmq che dati quei primi giorni....

    Picco di -13,2°C il 3-12 con venti sui 100-120 km/h....
    Settimana dal 1 all'8 sempre sotto i -5/-6 con ventio fino ai 140 orari....
    Lacrosse ws2350 in schermo ventilato 24/24h a Roma (batt.Nomentana) online:
    Davis VP1 in schermo ventilato 24/24h a Nesce(RI)850 mslm (Cicolano)+ Webcam online

  4. #1684
    Brezza tesa L'avatar di Kappusnow'86
    Data Registrazione
    15/11/06
    Località
    Roma (RM)
    Età
    39
    Messaggi
    970
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Nuovi dati delle ore 10!

    Minima di 6°C
    Lacrosse ws2350 in schermo ventilato 24/24h a Roma (batt.Nomentana) online:
    Davis VP1 in schermo ventilato 24/24h a Nesce(RI)850 mslm (Cicolano)+ Webcam online

  5. #1685
    Burrasca L'avatar di Pier88
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Roma
    Età
    36
    Messaggi
    6,108
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Kappusnow'86 Visualizza Messaggio
    http://www.caputfrigoris.it/rete-met...franchetti.htm

    ONLINE!!!!!

    Fino al 14 Luglio 3 invii dati al giorno (stiamo testando la durata della batteria SENZA pannello solare!) alle 8, alle 15 e alle 21..
    Dopo il 14 Luglio (giorno del ripristino del pannello solare da 50watt) invii almeno ogni 15 minuti...

    ps: Coppette anemometro mancanti.... e rimetteremo il 14 Luglio...

    poco fa lissu 8,8°C... beati loro!!!!

    Ringrazio Thomas e Marco che la scorsa domenica si sono prodigati per portar su le batterie e per un sopraluogo per vedere di piazzare per bene
    il pannello solare e farlo resistere alle tempeste invernali!
    Grandi!

  6. #1686
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Roma
    Età
    37
    Messaggi
    261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Ottima notizia per la stazione del franchetti! Grazie a tutti quelli che ci hanno lavorato e continuano a lavorarci.
    Con +5 o +6 di minima al franchetti non penso che al calderone possa esserci alcun vero rigelo notturno.
    Ad ogni modo è luglio e ci può stare di non beccare rigelo.
    Direi che questo caldo "normale" per luglio il calderone lo può reggere bene. Speriamo solo di non beccare troppi acquazzoni. Cmq mi aspetto un nevato oramai compatto e resistente all'acqua.
    Se l'estate 2013 continuerà a vedere come figura barica dominante l'azzorriano, per il calderone è sicuramente una bella notizia!
    E' il cammello il Nemico!!

  7. #1687
    Brezza tesa L'avatar di Kappusnow'86
    Data Registrazione
    15/11/06
    Località
    Roma (RM)
    Età
    39
    Messaggi
    970
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Caduti 23 mm di pioggia al Franchetti... con T tra i 7 e 9°C....
    Lacrosse ws2350 in schermo ventilato 24/24h a Roma (batt.Nomentana) online:
    Davis VP1 in schermo ventilato 24/24h a Nesce(RI)850 mslm (Cicolano)+ Webcam online

  8. #1688
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Roma
    Età
    37
    Messaggi
    261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    per riallacciarci al discorso della differenza termica tra Campo Imperatore e il Franchetti,
    alle 21 in punto:

    franchetti (2433mt) 7.0
    Campo Imperatore (2137mt) 9.8

  9. #1689
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,384
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Grazie Giancarlo x la segnalazione. Quindi in teoria la differenza è di 2,8° in 296 metri, circa 1° ogni 105,7 metri. Bisognerà verificare ancora altre volte per essere precisi, ma per ora potremmo dire che: - non penso che 105,7 sia un valore di gradiente medio corretto, ma almeno dovrebbe essere 1° in meno ogni 130-140metri, - la differenza tra i due siti avrebbe dovuto essere di circa 2,2°; - la differenza di circa mezzo grado abbondante (0,6°) potrebbe essere ascrivibile alla differenza che intercorre tra i due versanti. Pensavo di più, ma anche mezzo grado per il Calderone può essere importante. Vedremo con successive comparazioni. Intanto troppa pioggia sul Gran Sasso... speriamo che le correnti in quota da N/NE trascinino il grosso delle piogge sul versante tirrenico.. a meno che, con i rovesci, non riesca a nevicare un po' (visto cosa è accaduto sull'Etna). Saluti!

  10. #1690
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,384
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    A mio parere il gradiente termico lì è sui 2 gradi ogni 350 m, 300 al massimo.... poi dipende da situazione a situazione (potrebbe verificarsi anche quasi omotermia). Comunque con 5 gradi al franchetti non credo si raggiungano gli 0 al calderone o in vetta. Lassù il vento è una costante, siamo praticamente in libera atmosfera. Poi è possibile che sul fondo si creino sacche fredde pellicolari con relativa inversione, lieve e pellicolare appunto. Sono comunque temperature dell'aria da gran conservazione del manto nevoso, che sicuramente si mantiene sullo zero anche se l'aria si trova di qualche grado sopra.
    Ciao Kima, sì forse sono un po' troppo ottimista, è difficile che in vetta ci siano 0° di notte, forse si arriva a +1,5 /+2°. Cmq come dici tu, ottimo periodo tutto sommato conservativo, o più precisamente "di normale ablazione". Saluti!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •