Ultimi giorni con freddo e nevicate deboli sul calderone.
Ultimi 4 gg accumoli fin dai 1000 mt , in quota non piu' di 20/30 cm.
Aspettiamo peggioramento di oggi e domani, che dovrebbe essere piu' sostanzioso....
prati di tivo.jpg
In realtà anche oggi e domani il gran sasso non mi sembra preso benissimo, credo avremo altri accumuli molto modesti.
Intanto anche prati di tivo è out![]()
Va bè, dai, cmq c'è sempre l'accumulo eolico da sommare! Speriamo comunque in buone precipitazioni...
In arrivo dieci giorni almeno di HP e assenza di precipitazioni.... che palle.
Vero, negli ultimi 7 giorni 50 cm li ha buttati giù di sicuro. Certo era neve un po' più "invernale" ma comunque buona. Anche le temperature più rigide degli ultimi 10 giorni sono un aspetto positivo. Ora un po' di caldo, ma sula durata e gli effetti dobbiamo attendere. Di certo c'è che la circolazione e' cambiata e le Azzorre sembrano poter diventare protagoniste......andando verso est (mediterraneo) per ora....poi chissà se possano ergersi a nord lasciando libero un bel corridoio per l'artico e correnti fresche.![]()
Caspita che giorni caldi... ormai Marzo sta diventando, da alcuni anni a questa parte, particolarmente caldo... speriamo sia solo un fatto transitorio... cmq sofferenza per la neve in questi giorni (valanga sul Vettore, visibile dalla webcam di Castelluccio... è la seconda quest'anno sempre sullo stesso punto)
Però penso che alla quota del Calderone, all'ombra, non dovrebbe esserci stata ablazione, o magari solo leggera (+10 a 850 hp), ma va bene per consolidare ed assestare il tutto... Ora però serve altra neve! Speriamo che a fine settimana arrivi una bella nevicata!
Saluti!
signori questa è la situazione al 20 Marzo 2014 1503999_741189835921152_1497634502_n.jpg 1969332_739663592733740_557071052_n.jpg 1959326_739664129400353_683539712_n.jpg 1506396_739665072733592_68077961_n.jpg 1926823_739665356066897_162306578_n.jpg 1948129_739669886066444_2073429281_n.jpg 1899889_739670639399702_1182952956_n.jpg questa è la temperatura sul calderone alle ore 13 1976927_739667999399966_1016423164_n.jpg
Forse mi sbaglio, ma la situazione mi sembra a dir poco entusiasmante per essere marzo. Il franchetti così sommerso è splendido, e la parte bassa del calderone è strapiena. Lascio le stime agli esperti, ma l'impressione è che sia una annata da record.
Anche gli zero gradi registrati alle 13 sono il segno che l'ablazione che ha fatto scempio della neve alle quote medie non è arrivata lassù.
Al massimo il sole avrà assestato un po' il nevato, il che è positivo.
E siamo ancora a fine marzo, e con alle porte almeno una settimana di precipitazioni nevose importanti!
Grazie Deni per queste foto!![]()
Segnalibri