Eccellente!!! Credo già superati 2009 e 2011... Caspita ragazzi la conca quasi non si nota da tanta neve che la riempie... Anche il Franchetti sommerso... e ricordiamoci che a Novembre c'era stata grande differenza in quei 300 metri tra Franchetti e Calderone... Ottimo anche la temperatura a -2°C di pomeriggio... avevo visto giusto nel mio commento precedente...
Ottime anche le previsioni che danno tanta neve nei prossimi giorni.. speriamo almeno 2 metri in una settimana.Poi c'è Aprile che può fare ancora molto, e Maggio fondamentale (vedi anno scorso) che speriamo accumuli qualcosa anziché fondere. All'estate penseremo poi, ma potremmo arrivarci con 15 metri.
Saluti e grazie in particolare a Deni, ottimo reportage!
salito ieri...io, al contario, ho trovato firn marcio e sgocciolava anche sul Calderone....con bel tempo ci siamo salvati...ma ieri con le nuvole lo zero termico elevato (e ieri era già meno caldo dei gg scorsi) hanno sciolto neve.
Cmq, concordo nel dire innevamento notevole, forse superiore al 2009 o uguale al 2011. Innevamento frutto al 70% di due eventi ecczionali di nov e inizio dicembre...per il resto inverno normalissimo o poco sotto il normale. il 23 dicembre già c'erano 5-7, 8m al max, di neve....e ora 7-9, a10m al max....insomma...fatevi i conti voi...prox gg un pò di neve...spero almeno 40-50cm. Sotto i 2000 uno sfacelo...sotto i 1600 praticamente tutto sciolto....e siamo a marzo...
Sotto i 1600 non c'era (mediamente) niente neanche a febbraio ....poi un po' di neve a cavallo del nuovo mese ci ha illuso...ma era neve marzolina.
Inverno normale io direi alle alte quote (a gennaio ha fatto tanta pioggia sotto).
Comunque per le quote sotto i 2000 l'ultima decade di marzo dovrebbe essere quanto meno conservativa e portarci direttamente ad aprile. Ala quota del calderone nuovi accumuli, da verificarne l'entità.
Ultima modifica di giampt; 23/03/2014 alle 23:40
si, nuovi accumuli...ma termiche sempre davvero elevate...poi si eleveranno ancora per i primi di aprile e cominciamo a stare in forse pure sul calderone...questo è il GW. Punto e basta. Si va sottomedia per 4-5gg al massimo poi 30-40gg sopra...e neve che non è garantita sotto i 1500 neanche sotto una buraniata dalla scandinavia. Puah! schifo...certo, abbiamo fatto il pieno, ma se il trend è questo, tutte le instabilità di maggio e aprile saranno a rischio secchiate...oggi neve solo sopra i 2100m...
speriamo di sbagliare...per ora caduti 15cm più o meno sul Calderone...che con il trasporto eolico e le nuove nevicate previste da qui a venerdì porterebbero circa 1m di neve (tra diretto ed eolico) il che diventerebbero 30-40cm di firn...servirebbero almeno 3 passate del genere per tutta aprile per superare il 2009 (dico questo perchè se non nevica SCIOGLIE...ormai è chiaro...visto che quando c'è il sole le termiche sono sempre 3-7° oltre le medie).
Ce la possiamo fare...
Fisicamente fonde e non scioglie. Per il resto ok. Oramai è un altro clima e residui glaciali così bassi di latitudine possono solo apparirci stoici grazie alla loro posizione geografica che li potrà tutelare ancora per qualche annata.
Poi il fattaccio accadrà e anche questi ghiacci salteranno.
ok, fonde ;-)
Il fattaccio è già accaduto...e che si spera che "risorga" grazie a qualche annata consecutiva positiva!
Ci ha provato il quinquennio 2002-03-04-05-06 ma il ghiaccio è stato "divorato" in una sola estate nefasta in seguito ad un inverno avarissimo di neve (3-4m contro i 5-7 di media).
Ci ha riprovato nel quadriennio 2008-09-10-11 ma il ghiaccio ri-formato è stato divorato in un solo anno con inverno abbastanza avaro di neve (2012 con "soli" 4-6m) seguita da un'estate lunghissima.
Ci sta riprovando con il 2013 dove si è visto un "nuovo" incremento con due placche nevose abbastanza estese e con spessori non proprio effimeri.
Se quest'anno bissiamo e l'anno prossimo pure, potremmo ben sperare di accumulare abbastanza firn (oltre 6-7m) da superare un'annata fortemente negativa che SICURAMENTE avverrà entro 2-4 anni.
Cmq oggi altri 20mm...lo scorso peggioramento aveva portato ad altri 15mm...insomma siamo a 35mm a valle, è verosimile che a monte arriviamo a 40-45mm...e quindi a 40cm di neve...non tanta ma comunque un ottimo accumulo che si unisce al notevole già presente.
Se fino a stasera dovessero arrivare altri 10-15mm....potremmo essere ben soddisfatti del peggioramento con oltre 50cm di neve fresca.
Tra oggi pomeriggio e stanotte le precipitazioni dovrebbero essere molto abbondanti in zona.. Secondo me potrebbero caderne anche 20mm, o di più sul calderone!
Poi fase stabile in arrivo, ma con zero termico massimo intorno ai 2500-2600, dovrebbe essere piuttosto conservativa per il calderone, mentre la neve caduta a quote più accessibili sparirà in un amen (che novità...)
Segnalibri