Pagina 292 di 795 PrimaPrima ... 192242282290291292293294302342392792 ... UltimaUltima
Risultati da 2,911 a 2,920 di 7947
  1. #2911
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    E' vero, anche io mi aspettavo di vedere una spolverata questa mattina. Sono andato a L'Aquila stamattina presto e si vedevano le cime abbastanza pallide, segno di una gelatura, ma senza nessuna presenza di nevicata. In effetti da una +5/+6° prevista due/tre giorni fa, si è arrivati ad avere una +9°. Comunque prendiamoci questi giorni di possibile rigelo notturno, aspettando le "grandi manovre" che sembrano svolgersi ad est

  2. #2912
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    deluso anch'io,la pioggia di ieri è finita troppo presto nella prima serata (magari una pioggia notturna avrebbe regalato una spolveratina su in cima anche sulla Maiella.

  3. #2913
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Roma
    Età
    37
    Messaggi
    261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Forte rigelo notturno testimoniato anche dalle foto del Franchetti, dove i tavoli esterni al mattino erano ricoperti di ghiaccio.
    Per il resto, quoto Cristiano su tutto.

  4. #2914
    Banned
    Data Registrazione
    17/07/10
    Località
    Monreale (PA)
    Messaggi
    1,232
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Giancarlo Visualizza Messaggio
    Forte rigelo notturno testimoniato anche dalle foto del Franchetti, dove i tavoli esterni al mattino erano ricoperti di ghiaccio.
    Per il resto, quoto Cristiano su tutto.
    Ci aggiorni sul nevaio del Franchetti ? Non dev' esserne rimasto molto.

  5. #2915
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,373
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Aspettando la prima vera neve sul calderone, piccolo OT: col numero di risposte siamo arrivati all’altezza del Gran Sasso! Segno di come è interessante questo piccolo ghiacciaio. Ma poi a proposito di altezza del Gran Sasso, l’altezza giusta qual è? 2912 o 2914 metri? Non ho mai trovato una fonte certa. L’unica fonte che ho trovato, su un giornale, diceva che 2914 era una prima misurazione poi livellata di 2 metri dall’erosione, ma ovviamente trattasi di “boiata pazzesca” in quanto foto del 1800 sulla cima fanno ben vedere che la cima era tale quale ad oggi… quindi?
    Stesso discorso per Majella (2795 o 2793 metri?) Cimone (2165 o 2173 metri?) Vettore (2476 o 2478 metri?) ecc… Forse sulla Majella 2793 è dove c’è il rifugio e 2795 la cima? Il Cimone è 2165 la stazione militare e 2173 la cima? Sono solo piccole discrepanze tra una misurazione e l'altra? Ma allora qual è la più recente e/o precisa? Boh… Fatemi sapere qlcs, oppure se l’argomento è ampio aprirò un topic apposito.

    Ciao ciao

  6. #2916
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,041
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    rimani in tema...;-)

    cmq mai capito nulla neanche io...le quote sono state sempre un mistero. Di certo che ora quella per il Corno Grande è ufficiale ed è 2912,17. Le altre sono ancora a due valori...;-)

  7. #2917
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,373
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Ok, rimarrò in tema... cmq grazie per le info!

    Nei prossimi giorni sembra che dopo un paio di giorni con la +12, avremo qualche giorno con la +9/+10. Praticamente, se non piove, l'ablazione dovrebbe essere pressoché ferma perché lo zero termico dovrebbe stazionare proprio sui 2700-2800 metri... Speriamo in tante buone gelate e che presto arrivi tanta neve. Purtroppo negli ultimi anni, eccetto il novembre dell'anno scorso, l'autunno non è stato molto magnanimo con il Calderone. Speriamo che quest'anno anche Ottobre si dia da fare!

  8. #2918
    Burrasca L'avatar di Pier88
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Roma
    Età
    36
    Messaggi
    6,108
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Anch'io alle volte ho letto in giro 2914, ma penso che ufficialmente sia 2912.
    Tra l'altro la primissima rilevazione della quota del Corno Grande è stata effettuata da Orazio Delfico il 29 luglio 1794, salendo sulla Vetta Orientale (che all'epoca si pensava fosse la più alta) e misurando un'altezza di 3064 mt.

  9. #2919
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,041
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    situazione che continua ed essere più che negativa. Pioggie e nebbie continuano...zero neve e temp sempre sui 1-2°C....dilavate fresce ma pur sempre dilavate...e ora pare arrivare un "africano" estivo! ahahahahah!
    spariranno altri 70-80cm di firn con quelle termiche. Anno che finisce per essere addirittura peggio del 2011!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #2920
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    situazione che continua ed essere più che negativa. Pioggie e nebbie continuano...zero neve e temp sempre sui 1-2°C....dilavate fresce ma pur sempre dilavate...e ora pare arrivare un "africano" estivo! ahahahahah!
    spariranno altri 70-80cm di firn con quelle termiche. Anno che finisce per essere addirittura peggio del 2011!

    Una +15 secca, con radiazione solare ormai meno incisiva....beh, meglio questo che l alluvione dell ottobre 2012 no? 😊 Nel clima attuale ottobre va considerato un mese di ablazione a tutti gli effetti, in un modo o nell altro. Certo, con queste giornate spettacolari che avremo per una settimana bisognerebbe approfittare per andare su a fare tutti i rilevamenti possibili per determinare il bilancio definitivo di quest anno.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •