Pagina 293 di 797 PrimaPrima ... 193243283291292293294295303343393793 ... UltimaUltima
Risultati da 2,921 a 2,930 di 7965
  1. #2921
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Una +15 secca, con radiazione solare ormai meno incisiva....beh, meglio questo che l alluvione dell ottobre 2012 no?  Nel clima attuale ottobre va considerato un mese di ablazione a tutti gli effetti, in un modo o nell altro. Certo, con queste giornate spettacolari che avremo per una settimana bisognerebbe approfittare per andare su a fare tutti i rilevamenti possibili per determinare il bilancio definitivo di quest anno.
    infatti ho detto 2011...
    il 2012 è il peggio del peggio, poco sotto il 2007..e appresso il 2003 (che pare il peggio di tutti ma non lo è stato in quanto a fine estate avanzo' del firn annuale, anche se poco, contro un innevamente non proprio ottimo, mentre nel 2007 e 2012 nulla di nulla

    cmq ecco la sitauzione ieri: (foto A. de Capite)

    10636004_10204021385686371_7149052899229451675_n.jpg
    da confrontare a 15 settembre e al 22 settembre scorsi...

    Situazione cald 22 sett.jpg

  2. #2922
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    infatti ho detto 2011...
    il 2012 è il peggio del peggio, poco sotto il 2007..e appresso il 2003 (che pare il peggio di tutti ma non lo è stato in quanto a fine estate avanzo' del firn annuale, anche se poco, contro un innevamente non proprio ottimo, mentre nel 2007 e 2012 nulla di nulla

    cmq ecco la sitauzione ieri: (foto A. de Capite)

    10636004_10204021385686371_7149052899229451675_n.jpg
    da confrontare a 15 settembre e al 22 settembre scorsi...

    Situazione cald 22 sett.jpg


    Si cristiano avevo letto bene, 2011. L ottobre 2012 lo citavo solo come esempio di evento piovoso molto intenso. Ma comunque, anche lasciando perdere gli estremi, un ottobre "normale" vorrebbe dire fronti da sw con la +10, quindi neve attorno ai 3000 m e quindi un 100-150 mm di pioggia sul calderone. Condizioni pertanto da scioglimento e non da accumulo. Da quando ho personalmente memoria di osservazioni sul gran sasso, dagli anni 89-90 grosso modo, accumuli stabili sul corno grande li ricordo mai prima degli ultimi giorni di ottobre. Tornando a quest anno, magari diro la mia solita banalita, ma ritengo che la copertura e gli spessori deducibili da quella foto di ieri siano prossimi al limite massimo raggiungibile con il clima attuale. Anno che resta quindi positivo a mio parere per il semplice fatto che c e piu firn totale del 2013, almeno a occhio....

  3. #2923
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Si cristiano avevo letto bene, 2011. L ottobre 2012 lo citavo solo come esempio di evento piovoso molto intenso. Ma comunque, anche lasciando perdere gli estremi, un ottobre "normale" vorrebbe dire fronti da sw con la +10, quindi neve attorno ai 3000 m e quindi un 100-150 mm di pioggia sul calderone. Condizioni pertanto da scioglimento e non da accumulo. Da quando ho personalmente memoria di osservazioni sul gran sasso, dagli anni 89-90 grosso modo, accumuli stabili sul corno grande li ricordo mai prima degli ultimi giorni di ottobre. Tornando a quest anno, magari diro la mia solita banalita, ma ritengo che la copertura e gli spessori deducibili da quella foto di ieri siano prossimi al limite massimo raggiungibile con il clima attuale. Anno che resta quindi positivo a mio parere per il semplice fatto che c e piu firn totale del 2013, almeno a occhio....
    Si, quello che dici è vero, infatti dall'avvento del GW, settembre è quasi sempre e solo pioggia, così pure giugno, e ottobre la neve è una chimera.

    Son 5 episodi dal 1° settembre ad oggi che sul Calderone piove con +1/+2,5°C...insomma, 1°C in meno e sarebbero stati metri e metri di neve in tutti gli eventi di cui uno alluvionale di settembre e ottobre. Ieri flash flood su Castelli, 55mm in 2h...+14°, ZT 3000m...tanto per cambiare.

    Ora saranno altri 5-7gg con ablazione giornaliera di 3-5cm, quindi spariranno altri 30-40cm fino alla prima nevicata che non si vede neanche per metà mese.

  4. #2924
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    sotto 21 sett 2010 (estate calda, ma non tra le più calde)
    Calderone21sett2010.jpg
    contro 4 otto 2014 (estete fresca)
    10636004_10204021385686371_7149052899229451675_n.jpg

  5. #2925
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    parte bassa 4 ott 2010...(foto A. de Capite)
    10403514_1494449404145715_6374655677072380398_n.jpg

  6. #2926
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    sotto 21 sett 2010 (estate calda, ma non tra le più calde)
    Calderone21sett2010.jpg
    contro 4 otto 2014 (estete fresca)
    10636004_10204021385686371_7149052899229451675_n.jpg
    differenza abissale della distribuzione del firn. Per quanto riguarda "l'innesco", preferisco il 2010

  7. #2927
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    parte bassa 4 ott 2010...(foto A. de Capite)
    10403514_1494449404145715_6374655677072380398_n.jpg
    ottobre 2014

  8. #2928
    Calma di vento
    Data Registrazione
    14/11/13
    Località
    napoli
    Età
    53
    Messaggi
    23
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    differenza abissale della distribuzione del firn. Per quanto riguarda "l'innesco", preferisco il 2010
    cosa intendi per innesco?

    le due foto apparentemente simili sono state scattate a distanza diversa, a me sembra che quest'anno ci sia molto più ghiaccio.

  9. #2929
    Banned
    Data Registrazione
    17/07/10
    Località
    Monreale (PA)
    Messaggi
    1,232
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    nella parte sopra no, in quella sotto ovviamente si

  10. #2930
    Calma di vento
    Data Registrazione
    14/11/13
    Località
    napoli
    Età
    53
    Messaggi
    23
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Caldoefreddo Visualizza Messaggio
    nella parte sopra no, in quella sotto ovviamente si
    io credo che vi lasciate ingannare dalla prospettiva, la foto del 2010 è presa da molto più vicino, per me c'è più ghiaccio visibile anche sopra, basta guardare la distanza tra le 2 parti nel 2010 e quest'anno!
    la lastra centrale nel 2010 non era neppure presente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •