Risultati da 1 a 10 di 7965

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Damon Hill Visualizza Messaggio
    L'aggiornamento dei nostri valorosi calderone-appassionati conferma tutto.
    Kima quello che intendo non è solo in caso di mega-evento come feb 2012, ma come vedi, anche in una invernata prevalentemente da est. Io non conosco le annate da te elencate, però quest'anno è dimostrato, l'anno scorso idem, e Enrico ha più volte sottolineato che non esistono anni "est-prevalenti" positivi per il Calderone, e che lo stesso va a braccetto con i ghiacciai alpini che infatti in questo momento stanno soffrendo.

    La parte alta è un disastro, è già quasi ai livelli di ottobre 2014! Idem sotto l'anticima nord, direi ai livelli di settembre 2014... di neve dove ce n'è ancora, ce n'è poca. Concordo anch'io che si rischia il terzo minimo dopo 2007 e 2012.



    Mi spiace che non abbiate potuto sondare la parte alta, ma d'altronde è sicuramente più difficile da raggiungere, vi capisco, con l'attrezzatura in spalla... è un peccato perché è una parte a volte sottovalutata. Cmq grandissimi e ringraziamenti comunque! Aspettiamo con ansia i risultati!!!

    P.S.: per caso avete rilevato la temperatura?
    Si ma è da fine aprile che sta squagliando neve lassu....cosa avrebbe dovuto esserci ancora adesso.... Poi lo scorso anno, dove l inverno non lo definirei da est, a parte i due episodi di novembre, in questi giorni la neve stagionale copriva ancora in maniera continua parte bassa e parta alta, e al 31/8 la copertura complessiva restava abbondante, direi sui massimi visti dal 2000. L anno fini poi comunque in deficit a causa di ulteriori piogge monsoniche che si abbatterono sul ghiacciaio fin dai primi di settembre e per tutto ottobre. Ma anche questo, cosa c entra con l est prevalente del inverno precedente (2013/2014, che secondo me non c è stato).... Damon, resto non convinto dalla tua analisi "puramente anti-est", ma non fa niente dai, anzi mi sembra anche normale che possano esserci punti di vista diversi 😉
    Ultima modifica di kima; 27/07/2015 alle 15:31

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •