
Originariamente Scritto da
Damon Hill
L'aggiornamento dei nostri valorosi calderone-appassionati conferma tutto.
Kima quello che intendo non è solo in caso di mega-evento come feb 2012, ma come vedi, anche in una invernata prevalentemente da est. Io non conosco le annate da te elencate, però quest'anno è dimostrato, l'anno scorso idem, e Enrico ha più volte sottolineato che non esistono anni "est-prevalenti" positivi per il Calderone, e che lo stesso va a braccetto con i ghiacciai alpini che infatti in questo momento stanno soffrendo.
La parte alta è un disastro, è già quasi ai livelli di ottobre 2014! Idem sotto l'anticima nord, direi ai livelli di settembre 2014... di neve dove ce n'è ancora, ce n'è poca. Concordo anch'io che si rischia il terzo minimo dopo 2007 e 2012.
Mi spiace che non abbiate potuto sondare la parte alta, ma d'altronde è sicuramente più difficile da raggiungere, vi capisco, con l'attrezzatura in spalla... è un peccato perché è una parte a volte sottovalutata.
Cmq grandissimi e ringraziamenti comunque! Aspettiamo con ansia i risultati!!!
P.S.: per caso avete rilevato la temperatura?
Segnalibri