Dopo questa neve ventata meglio un po' di caldo che un po' di vento freddo... ;-)
Panoramica del Gran Sasso da sud-est(Lanciano)
Pochi minuti fa
IMG_20151129_081546.jpg
situazione al 3 dicembre. poca roba e tanto vento, in conca credo non si va aoltre 100-120cm
situazione sempre più magra...bel tempo e neve che evapora (letteralmente in quanto non si cioglie ma sublima per la bassa umidità). Credo che in conca non si vada oltre i 50-80cm e zone con 15-20. Pessimissimo
Calderone 20 dic 2015.jpg
Calderone 20 dic 2015b.jpg
e l'Abruzzo è una delle situazioni migliori...
Inverno senza neve, ma in Abruzzo si scia 'al naturale' - Repubblica Tv - la Repubblica.it
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Veramente un brutto periodo (e in dolomiti va anche peggio), speriamo cambi![]()
Speriamo che vadano in porto le previsioni per inizio anno di irruzioni fredde che spezzino la monotonia di alta pressione dicembrina altrimenti a maggio avremo spessori di neanche 5 metri
Situazione pessimissima ma per fortuna la circolazione emisferica sta cambiando. O meglio, speriamo che cambi e che non sia solo una seconda sbuffata dopo quella di fine novembre... lo dico perché il nino non è sparito, il Blob non è sparito.... e le cause del disastroso autunno-prima parte d'inverno sono principalmente quelle. Cmq serve veramente una seconda metà di inverno e una primavera molto nevosi per arrivare quantomeno sulla norma, pur senza neve autunnale che è la migliore. Le previsioni ad oggi limitano l'aria fredda su di noi ma in compenso dovrebbe tornare un po' di atlantico, secondo me meglio così per il Calderone, per l'Appennino in generale e anche per Alpi e pianura Padana perché tra smog, fiumi come in estate e incendi in montagna c'è bisogno di acqua, non di gelo improduttivo.
Segnalibri