Citazione Originariamente Scritto da giancasherpa Visualizza Messaggio
Attualmente il Franchetti è a -2.3°C, Castelli ha accumulato 79mm, ai Prati si vedono cadere fiocchi ma sull'asfalto non attacca, quindi è probabile che sia più acqua che neve.
Io penso che è vero che le precipitazioni più intense si siano verificate sulla costa e sulle colline (ancora è così), ma i 79 mm di Castelli ci dicono che anche in montagna le precipitazioni sono state importanti, magari diminuendo da Sud a Nord. Quindi più in Majella, un po' meno al Camicia e ancora un po' meno al Calderone, ma comunque per ora una buona passata. Poi non mi stupisce che sul versante Aquilano sia piovuto poco e niente perché si trova sottovento, mentre ai Prati penso che abbia accumulato poco per via delle temperature e della neve molto bagnata.
Insomma, sono fiducioso per il Calderone.
Adesso, sul versante aquilano, Assergi 48.5 mm, e tutte le altre fra 20 e 35 mm. Mica poco.