 
			
			 Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia
 Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia
				come si vede è bastata una nevicata da E e NE a imbiancare il versante che viene 'pelato' dall' W...ecco perchè ci sembrava poca neve. Coma avevo tra l'altro scritto gg fa. La cosa interessante che in questo momento nevica ai prati di tivo mentre al franchetti non fa nulla. e sono 20' che è così. Nevica anche a Pietracamela. In quella zona STAU debole...quindi nuvole basse e precipitazioni solo sotto i 2000m.
 
			
			 Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia
 Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia
				Oew 10.36 nevica ai Prati e SOLE al Franchetti...
 
			
			 Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia
 Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia
				webcam_21-03-2018.jpg
Si apre il sipario!! A me sembra un'ottima situazione.Qualcuno di voi vuol provare a fare raffronti utilizzando le rocce (anche se si vedono poco)?

 
			
			 Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia
 Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia
				Anno record per il Calderone SENZA SE E SENZA MA.
Ad iniziare dalle abbondanti nevicate di novembre e dicembre poi gennaio mite e febbraio e marzo con tantissima neve.
Nelle mie salite invernali al Velino non l'ho mai visto il Gran Sasso così carico come quest'anno.
Saluti
 
			
			 
			
			 Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia
 Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia
				Gli effetti di questo stratwarming major e così tardivo dovrebbero perdurare ed essere significativi fino a che il vortice polare non andrà incontro al suo fisiologico smantellamento. Penso che con la prima decade di Aprile le dinamiche meteo alle nostre latitudini non potranno più essere riconducibili direttamente alle dinamiche del vortice polare.
Penso che entro la seconda decade di Aprile, finiti gli effetti dello stratwarming, riprenderà il flusso zonale e noi andremo incontro al primo periodo anticiclonico con condizioni di stabilità per più giorni.
Sarà interessante vedere se la ferita barica nel Mediterraneo sarà dura a rimarginarsi convogliando le future perturbazioni verso di noi (con ancora tanta neve al Claderone per tutto Aprile) oppure se ricominceranno a scivolare in Atlantico schiaffeggiandoci con la prima rimonta africana della stagione.
Non credo che rivedremo le "azzorre" (anche se lo spero...), mi auguro solo che se aprile sarà perturbato con neve al Calderone, maggio non ci porti le prime dilavate (2014 style) o scaldate disumane...
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia
 Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia
				Interessante inquadratura
1A770243-EB8B-426B-949E-4ED5072544EA-12803-00000DEE7D625192.jpeg
 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia
 Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia
				
Segnalibri