Giornata ormai pienamente estiva (d'altronde l'estate inizia domani) con la situazione attuale da Prati di Tivo. Notare che non c'è nemmeno una nuvola orografica. Primi nevai dai 1800m circa:
Prati di Tivo 2025,5,31.jpg
Salendo alla Madonnina, ecco i due Corni:
2C 2025,5,31.jpg
Ed arrivando al Franchetti si nota una copertura di neve ancora continua, anche se stanno per scoprirsi alcune dorsali di ghiaia.
CG 2025,5,31.jpg
Vedendo la situazione e confrontandola con gli ultimi 10 anni, posso dire che per ora siamo al 2°posto tra le migliori annate, dietro al 2019 e davanti al 2023.
C'è da dire però, prima dei facili entusiasmi, che:
1) gli ultimi 10 anni sono stati tutti abbastanza negativi se non terribili, quindi essere al 2 posto tra questi non è motivo di estrema felicità, però sicuramente meglio che niente;
2) anche quest'anno abbiamo avuto una buona componente primaverile e niente autunnale quindi la neve tenderà a fondere più velocemente durante l'estate, con un peggioramento tendenzialmente più veloce rispetto a quella che dovrebbe essere una media.
Vedremo come andrà, seguendo anche l'andamento di questa stagione di ablazione.
Caldo africano che si intensifica e oggi abbiamo superato i +15 al Franchetti.
In più, giusto per peggiorare le cose, è poi scesa la nebbia con temperatura sui +11 sempre al Franchetti, perciò una bella nebbia mite e mangia neve.
Per fortuna ora sta svanendo, speriamo rassereni stanotte.
Comunque le previsioni non sono affatto buone per il proseguo di giugno, che si candida ad essere rovente.....
Differenza in 4 giorni: a sinistra il 5/6 e a destra il 9/6:
CG 2025,6,5.jpg CG 2025,6,9.jpg
Domani qualche piovasco tra il tardo pomeriggio e la prima serata me lo aspetto, poi qualche temporale giovedì pomeriggio prima dell'instabilità probabilmente più consistente di Domenica.
Sabato si potrebbe ritornare a temperature da almeno 15°C data la +20 in quota:
enscalderone11625.png
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Buongiorno, si apre una nuova settimana che si preannuncia ancora più calda delle scorse... a Giugno come sappiamo queste scaldate con il sole a picco fanno i danni maggiori, e praticamente finora tutto giugno è stato caldissimo e probabilmente proseguirà così fino alla fine, cercando evidentemente di voler ricordare il famigerato Giugno 2003.
Situazione stamattina dal Franchetti dove ci sono già ora +14,5 e sicuramente si supereranno i +15:
CG 2025,6,23.jpg
Ciao, tempi duri per la neve ed il ghiaccio rimasto...
Con la +22 si può arrivare anche ai 18°C tra giovedì e venerdì...
Sono circa +6°C di anomalia in quota!
ensemblecalderone24625.png
Poi sembra giungere un periodo più instabile
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Già oggi massima di +17,9 al Franchetti con una 21,5 a 850mb, picco venerdì con la +24, si potrebbe fare il ventello.
poi lieve calo nel fine settimana, ma nuovo aumento in quella successiva, con vaori di nuovo sopra i +20 ad 850mb.
Quanta neve starà fondendo? 15-17 cm/giorno?
Per fortuna pare che oggi un po' di cumuli stiano facendo ombra sul Gran Sasso (e anche la temp è ora scesa sui +15), perciò la fusione, benché importante, sarà almeno un po' più rallentata.
Speriamo di no...sai, proprio venerdì mi aspetto temporali anche forti dal pomeriggio alla prima serata, la giornata più calda tra le prossime al limite è domani, vedremo.
ensemblecalderone26625.png
Sul calo della neve purtroppo è dovuto anche dal periodo più luminoso dell'anno oltre che all'aumento anche della radiazione solare![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Si conclude un Giugno caldo sul Gran Sasso, anche se i picchi record hanno interessato le quote più alte, vedi i record di zero termico, ecc.
Alle quote del Ghiacciaio non ha senz'altro fatto fresco, tutt'altro, però è andata meglio del previsto, le temperature al sottostante rifugio Franchetti hanno toccato i 17-18 gradi tra ieri e oggi, quindi nessun ventello come inizialmente prospettato.
Il caldo però continuerà nei prossimi giorni, quindi fusione che prosegue senz'altro spedita. Unica nota positiva è che in assenza di piogge la neve dovrebbe resistere meglio.
Non ci resta che vedere il proseguo.
CG 2025,6,30.jpg
Sicuro che non ci sia pioggia? Mi aspetto temporali nel pomeriggio e isolati in prima serata di domani, pomeriggio e piovaschi in prima serata di giovedì, idem venerdì e sabato, anche forti tra domani, giovedì e sabato nel tardo pomeriggio!
Temperature massime forse costanti ma direi un calo molto consistente nelle minime da sabato:
ensemblecalderone2725.png
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Sì ho scritto male, intendevo più che altro a giugno perché facevo il resoconto, dove con un mese molto caldo almeno non ci sono state grosse dilavate, anzi credo abbia piovuto meno di 10mm in tutto il mese.
Purtroppo (per il ghiacciaio) ieri invece ha piovuto un bel po' circa 22mm di acqua tiepida con temp non inferiori a +12...
Oggi ancora molto caldo con massima di +18,7 al Franchetti.
Se si mette a fare caldo + pioggia è un disastro, la neve fonderà il doppio...![]()
Segnalibri