Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di guid49
    Data Registrazione
    18/09/05
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI)
    Età
    76
    Messaggi
    755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito E' impazzito il Monte Bianco

    http://www.repubblica.it/2008/03/sez...te-bianco.html

    Dal caldo al gelo: così è impazzito il Monte Bianco


  2. #2
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: E' impazzito il Monte Bianco

    più che il Bianco, il clima

    lo sbalzo di 30° e oltre l'ha fatto anche da me..

    dai +25.8° di domenica ai -5.7° di mercoledì
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #3
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: E' impazzito il Monte Bianco

    Citazione Originariamente Scritto da guid49 Visualizza Messaggio
    http://www.repubblica.it/2008/03/sez...te-bianco.html

    Dal caldo al gelo: così è impazzito il Monte Bianco

    non ho capito cosa c'è di eccezionale nella notizia, a parte lo ZT schizzato a quote elevatissime per la stagione

  4. #4
    Calma di vento L'avatar di simo
    Data Registrazione
    19/07/06
    Località
    Casatenovo (LC)
    Messaggi
    15
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: E' impazzito il Monte Bianco

    sono impazziti solo gli svizzeri a mettere teli...e chi li sostiene...

  5. #5
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: E' impazzito il Monte Bianco

    Citazione Originariamente Scritto da simo Visualizza Messaggio
    sono impazziti solo gli svizzeri a mettere teli...e chi li sostiene...


    E pare che sta storia dei teli continuera':


    Sottolinea Smiraglia: Sul Dosde' il ghiaccio ha assorbito anche il 58% dell'energia solare in arrivo e questo spiega l'assottigliamento di ghiaccio di oltre un metro misurato l'anno scorso. Si puo' fare qualcosa per aiutare i ghiacciai alpini? Si puo' agire in due modi. Da un lato riducendo l'effetto serra, dall'altro proteggendoli con teli, come lo scorso anno in Svizzera. Un primo test verra' eseguito nei prossimi mesi anche sul ghiacciaio del Dosde' dove verranno coperti 100 metri quadrati.





    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #6
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    02/08/06
    Località
    Valfurva
    Età
    65
    Messaggi
    297
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' impazzito il Monte Bianco

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    E pare che sta storia dei teli continuera':


    Sottolinea Smiraglia: Sul Dosde' il ghiaccio ha assorbito anche il 58% dell'energia solare in arrivo e questo spiega l'assottigliamento di ghiaccio di oltre un metro misurato l'anno scorso. Si puo' fare qualcosa per aiutare i ghiacciai alpini? Si puo' agire in due modi. Da un lato riducendo l'effetto serra, dall'altro proteggendoli con teli, come lo scorso anno in Svizzera. Un primo test verra' eseguito nei prossimi mesi anche sul ghiacciaio del Dosde' dove verranno coperti 100 metri quadrati.



    Sottolineo che il mio è solo un sospetto, ma non sarà che l'improvviso interesse della Levissima per i ghiacciai non sia tanto disinteressato, e non abbia per caso in mente di coprire in futuro i ghiacciai della Piazzi, visto che sono quelli che alimentano le sorgenti !!
    Se non ricordo male nei primi Anni Novanta, quando si stava facendo il Catasto dei Ghiacciai Lombardi, era stato chiesto un piccolo contributo alla Levissima, ma aveva rifiutato perchè non gli interessava. Guido, forse te sai qualcosa di più preciso.





    Al Dosde

  7. #7
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' impazzito il Monte Bianco

    Citazione Originariamente Scritto da Hohe Schneide Visualizza Messaggio
    Sottolineo che il mio è solo un sospetto, ma non sarà che l'improvviso interesse della Levissima per i ghiacciai non sia tanto disinteressato, e non abbia per caso in mente di coprire in futuro i ghiacciai della Piazzi, visto che sono quelli che alimentano le sorgenti !!
    Se non ricordo male nei primi Anni Novanta, quando si stava facendo il Catasto dei Ghiacciai Lombardi, era stato chiesto un piccolo contributo alla Levissima, ma aveva rifiutato perchè non gli interessava. Guido, forse te sai qualcosa di più preciso.





    Al Dosde
    la cosa un po puzza effettivamente...

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di guid49
    Data Registrazione
    18/09/05
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI)
    Età
    76
    Messaggi
    755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' impazzito il Monte Bianco

    Citazione Originariamente Scritto da Hohe Schneide Visualizza Messaggio
    Sottolineo che il mio è solo un sospetto, ma non sarà che l'improvviso interesse della Levissima per i ghiacciai non sia tanto disinteressato, e non abbia per caso in mente di coprire in futuro i ghiacciai della Piazzi, visto che sono quelli che alimentano le sorgenti !!
    Se non ricordo male nei primi Anni Novanta, quando si stava facendo il Catasto dei Ghiacciai Lombardi, era stato chiesto un piccolo contributo alla Levissima, ma aveva rifiutato perchè non gli interessava. Guido, forse te sai qualcosa di più preciso.





    Al Dosde
    Non ne so molto di più, ricordo vagamente uno scambio di lettere con richiesta di sponsorizzazione. C'è però da aggiungere che allora (sono passati oltre 15 anni!) il legame a livello pubblicitario fra fonte e ghiacciaio non era forte come oggi.
    Ritengo comunque irrealizzabile l'eventuale copertura del ghiacciaio su superfici tali da contrastare la fusione. Sono ettari ed ettari, seracchi compresi. Se anche dovesse proseguire questa tendenza, l'estinzione sarebbe ancora molto lontana e poi la falda, magari con un regime stagionale diverso, sarebbe sempre alimentata.
    Ne approfitto per dire la mia sulla sperimentazione delle coperture: ben venga la ricerca scientifica.

    G.


  9. #9
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: E' impazzito il Monte Bianco

    Questo il ghiacciaio del Gurschen (sopra Andermatt) ricoperto di PVC.

    O meglio: il pannello che ne pubblicizza il prodotto....

    "Massimo godimento sportivo in inverno -
    grazie alla copertura del ghiacciaio in estate
    Vi auguriamo una discesa divertente e sicura!"






    e un artlicoletto

    http://www.questotrentino.it/2005/07/Ghiacciai.html


    Certo, non siamo ancora allo sci di Dubai, ma cmq lo trovo quantomeno bizzarro.....
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  10. #10
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: E' impazzito il Monte Bianco

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Questo il ghiacciaio del Gurschen (sopra Andermatt) ricoperto di PVC.

    O meglio: il pannello che ne pubblicizza il prodotto....

    "Massimo godimento sportivo in inverno -
    grazie alla copertura del ghiacciaio in estate
    Vi auguriamo una discesa divertente e sicura!"






    e un artlicoletto

    http://www.questotrentino.it/2005/07/Ghiacciai.html


    Certo, non siamo ancora allo sci di Dubai, ma cmq lo trovo quantomeno bizzarro.....

    dimostrazione che a questi non importa un fico secco del ghiacciaio se non come fonte economica (sfruttamento sciistico)
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •