Ultima modifica di paroplapi; 06/10/2008 alle 15:55
dalle webcam della zona cervino, sono caduti solo pochi cm, questo è un dato di fatto... altrove nevicata generosa, ma lì no di certo!
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
no ma io non nego che ci sia un scarso innevamento in valle
sicuramente ci sono zone che ne soffrono di piu e chi meno
tipo la zona del bianco mi sembra messa meglio mentre forse la zona del granpa è da un po' che non nevica e forse risente di piu
comunque parola agli esperti![]()
in parte hai ragione
in effetti questa perturbazione ha preso molto bene il centro-nord est
basti vedere il trentino e il friuli dopo le nivicate
pero i confini nordoccidentali della vda sono riusciti a strappare qualche cosina
io che ho visto la mattina dopo la nevicata la webcam del cervino mi sembrava abbastanza bianco
ecco come soi presentava la mattina dopo:
Ciao Matteo!
si, sembra ben innevato in realtà se confronti già l'immagine odierna vedi che la neve è quasi del tutto scomparsa al di fuori dei ghiacciai, indice che erano si e no 5cm...
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
anzi, neanche sui ghiacciai!!
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
si è questa la differenza che bisogna vedere
perche sulla roccia la neve , si sa che si accumula molto meno vista la pendenza della parete e i pochi anfratti dove si riesce ad accumulare la neve
poi sulla roccia anche se si è a 4000 metri comunque un po' si scioglie e molla visto il calore del sole sulla rocci
invece purtroppo il ghiacciaio è tornato come primala recente copertura è gia sparita
![]()
Segnalibri