Il polo Nord magnetico avendo avuto una brusca accelerazione nel suo spostamento verso Nord faciliterebbe la diminuzione di ghiaccio"vecchio"e di conseguenza riduzione del manto ghiacciato al Polo Nord e diminuzione di salinità degli oceani prospicenti..diciamo che l'irraggiamento è meno influente se viene riflesso da una maggiore estensione dei ghiacci(effeto albedo).
Quindi la temperatura in aumento sarebbe conseguenza sia del minor effetto albedo sia della minor salinità degli oceani.
![]()
Segnalibri