Ciao Joe, personalmente preferisco andarci dall'autunno all'inizio della primavra, per diversi motivi. Il primo è che trovi meno gente, e poi con l'aria fredda si crea il suggestivo effetto delle nubi di vapore. D'estate può essere persino pericoloso per chi soffre di pressione bassa per via dell'acqua calda, (58° C. all'origine) e del microclima "tropicale" che viene a crearsi. Di notte non sono mai stato ma so che tanti camperisti trascorrono lì la notte.
C'è un posto simile a Viterbo, non è a pagamento. Si chiama fonti del bagnaccio.
Ti do le coordinate:
Arrivare a Viterbo dalla Superstrada di Orte uscire sulla SS Cassia Direzione Siena. Dopo 8 Km sulla sinistra troverai il bivio per Marta ed appena a 500 m di nuovo un bivio sempre a sinistra che costeggia un pezzo di rudere romano (strada sterrata) seguire questa strada per circa 150 e non ti puoi sbagliare vedrai tanti camper parcheggiati.
Le piscine hanno le stesse proprietà delle Terme dei Papi in quanto la vena è la stessa. Puoi rimanere a dormire li ovviamente è tutto grezzo (e speriamo rimanga così per moltissimo tempo).
Ecco uno dei tanti siti.
http://www.infoviterbo.it/fotografie...di_viterbo.htm
Che tristezza!
Anche questo paradiso sarà destinato a scomparire sotto chissà quali progetti di restauro, che stravolgeranno e toglieranno al sito quell'attuale aspetto rustico così bello e semplice. Pensa che io ci vado una volta al mese da novembre a aprile, ormai è diventata una mia tradizionale gita più che rilassante.
Ho visto tanti paradisi naturalistici gratuiti in Italia stravolgersi con progetti di rifacimento, parcheggi e ingressi a pagamento. Giusto per fare 2 clamorosi esempi: le spettacolari cascate delle Marmore in Umbria e il lago di Carezza, in Trentino.![]()
Ultima modifica di fabri64; 07/08/2007 alle 18:28
Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/33434902@N04/sets/Socio WWF dal 1993
Che casotto!! Non mi piace per niente
Grazie a tutti per le preziose informazioni!
Visto le brutte nuove su Saturnia, a questo punto devo andarci il prima possibile
Riguardo la zona di Viterbo invece penso sia la stessa che avevo sentito nominare io visto che ci sono le terme dei papi...io avevo sentito parlare della sorgente del bullicame o una cosa simile![]()
Salve,
Potete trovare informazioni su Saturnia e le sua Terme di Saturnia qui:
http://www.tuttomanciano.com
http://www.tuttosaturnia.com
Le cascate del mulino sono un vero e proprio paradiso....
Nei prossimi giorni vi posterò alcune foto...
Un saluto....
Si possono apprezzare anche in uno scenario dantesco di questo tipo:
saturnia 2.jpg
Qui era intorno a Pasqua del 2004. Temperatura esterna: 9°, pioggia. Il vapore è provocato dal contrasto, come quando riempiamo una vasca di acqua calda.
Per chi è un po' schizzinoso consiglio però un bagno nei tanti rivoli caldi che ci sono nella campagna intorno, in quanto le vasche sono popolate di piccolissimi animaletti rossi, che ci si appiccicano addosso. Nei torrentelli invece l'acqua scorre forte e gli animali non ci sono: bisogna solo stare attenti a non scivolare...
saturnia 1.jpg
Oh my God!Ero più grasso e come erano piccoli i bimbi!
![]()
Ovviamente ci sono anche quelle a pagamento con tutti i confort e tutte le sicurezze. Sono molto belle, anche se meno suggestive...
Alle cascate sconsiglio vivamente di andarci in estate o nei ponti festivi di qualsiasi periodo dell'anno. Meglio nei giorni feriali delle mezze stagioni. La notte ci si può imbattere in giri strani (tipo scambisti, gay ecc), ma basta munirsi di una comune mutanda rinforzata...
![]()
Segnalibri