Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 32
  1. #11
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,169
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs ,la primavera in arrivo al nord nel medio lungo,ecwmf inverno

    Citazione Originariamente Scritto da nevemilano Visualizza Messaggio
    Neve sulle Alpi?
    Con quella carta di Reading nevicherebbe anche sotto il livello del mare considerando che il giorno prima c'è una -8 a 850 hpa ed il richiamo mite è molto blando.
    Sarebbe una nevicata secca con T negative dall'inizio all fine tipo 3 marzo '05 su tutto il nord e parte del centro (anche a Firenze potrebbe nevicare)

    Purtroppo cambieranno
    Esatto.

    ECMWF per il 15 febbraio son carte da neve fino al piano su TUTTO il nord,sia NW che NE,che Emilia.

    Dinamica tipo 3 marzo 2005 appunto con ingresso freddo secco e successivo scorrimento con correnti blande da SW.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #12
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs ,la primavera in arrivo al nord nel medio lungo,ecwmf inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Esatto.

    ECMWF per il 15 febbraio son carte da neve fino al piano su TUTTO il nord,sia NW che NE,che Emilia.

    Dinamica tipo 3 marzo 2005 appunto con ingresso freddo secco e successivo scorrimento con correnti blande da SW.
    No.Primo perche' han gia ritrattato ,le 12 z orrende le reading da alluvione favonica

    a marzo 2005 entro' una -15 ,non basta una -7 favonica a fare il cuscino nel marzo 2005 venne l'est,con +1 di massima e poi nevico con -2+1... partendo da una -15 e da una minima di -7 con max di +1 ,nevico' con +1 come t°max in centro... quindi fatti 2 calcoli,con 8°in piu di massa d'aria,era aria fredda discount quella di reading 00,sarebbero massime di +9 e non di +1,prima dell'eventuale fronte, e quindi pioverebbe con t°piuttosto altine anche,neve forse sui 500mt sicura sopra i 1000,per far nevicare ci vuole una perturbazione con le palle come lunedi scorso o ieri,non quella robina che vedeva reading00, roba da 5mm non sufficenti a sfruttare colonna secca si ma non fredda,se no nevicherebbe anche in estate dopo il fohn,l'aria deve essere anche fredda non solo secca.

  3. #13
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs ,la primavera in arrivo al nord nel medio lungo,ecwmf inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Konrad66 Visualizza Messaggio
    No.Primo perche' han gia ritrattato ,le 12 z orrende le reading da alluvione favonica

    a marzo 2005 entro' una -15 ,non basta una -7 favonica a fare il cuscino nel marzo 2005 venne l'est,con +1 di massima e poi nevico con -2+1... partendo da una -15 e da una minima di -7 con max di +1 ,nevico' con +1 come t°max in centro... quindi fatti 2 calcoli,con 8°in piu di massa d'aria,era aria fredda discount quella di reading 00,sarebbero massime di +9 e non di +1,prima dell'eventuale fronte, e quindi pioverebbe con t°piuttosto altine anche,neve forse sui 500mt sicura sopra i 1000,per far nevicare ci vuole una perturbazione con le palle come lunedi scorso o ieri,non quella robina che vedeva reading00, roba da 5mm non sufficenti a sfruttare colonna secca si ma non fredda,se no nevicherebbe anche in estate dopo il fohn,l'aria deve essere anche fredda non solo secca.
    immagino...poi con tutto il secco che ha fatto questo periodo, con la poca neve sulle alpi non ci voleva proprio

    prendila più serenamente, ti farò compagnia anche io con un bel venticello e secco
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  4. #14
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,169
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs ,la primavera in arrivo al nord nel medio lungo,ecwmf inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Konrad66 Visualizza Messaggio
    No.Primo perche' han gia ritrattato ,le 12 z orrende le reading da alluvione favonica

    a marzo 2005 entro' una -15 ,non basta una -7 favonica a fare il cuscino nel marzo 2005 venne l'est,con +1 di massima e poi nevico con -2+1... partendo da una -15 e da una minima di -7 con max di +1 ,nevico' con +1 come t°max in centro... quindi fatti 2 calcoli,con 8°in piu di massa d'aria,era aria fredda discount quella di reading 00,sarebbero massime di +9 e non di +1,prima dell'eventuale fronte, e quindi pioverebbe con t°piuttosto altine anche,neve forse sui 500mt sicura sopra i 1000,per far nevicare ci vuole una perturbazione con le palle come lunedi scorso o ieri,non quella robina che vedeva reading00, roba da 5mm non sufficenti a sfruttare colonna secca si ma non fredda,se no nevicherebbe anche in estate dopo il fohn,l'aria deve essere anche fredda non solo secca.
    Me la segno questa...



    Mitico Corrado!
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #15
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs ,la primavera in arrivo al nord nel medio lungo,ecwmf inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Konrad66 Visualizza Messaggio
    No.Primo perche' han gia ritrattato ,le 12 z orrende le reading da alluvione favonica

    a marzo 2005 entro' una -15 ,non basta una -7 favonica a fare il cuscino nel marzo 2005 venne l'est,con +1 di massima e poi nevico con -2+1... partendo da una -15 e da una minima di -7 con max di +1 ,nevico' con +1 come t°max in centro... quindi fatti 2 calcoli,con 8°in piu di massa d'aria,era aria fredda discount quella di reading 00,sarebbero massime di +9 e non di +1,prima dell'eventuale fronte, e quindi pioverebbe con t°piuttosto altine anche,neve forse sui 500mt sicura sopra i 1000,per far nevicare ci vuole una perturbazione con le palle come lunedi scorso o ieri,non quella robina che vedeva reading00, roba da 5mm non sufficenti a sfruttare colonna secca si ma non fredda,se no nevicherebbe anche in estate dopo il fohn,l'aria deve essere anche fredda non solo secca.

    Ma vai a fare un giro sulle Alpi a vedere le metrate piuttosto che stare dietro un monitor a vedere le carte!
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  6. #16
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs ,la primavera in arrivo al nord nel medio lungo,ecwmf inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Konrad66 Visualizza Messaggio
    No.Primo perche' han gia ritrattato ,le 12 z orrende le reading da alluvione favonica

    a marzo 2005 entro' una -15 ,non basta una -7 favonica a fare il cuscino nel marzo 2005 venne l'est,con +1 di massima e poi nevico con -2+1... partendo da una -15 e da una minima di -7 con max di +1 ,nevico' con +1 come t°max in centro... quindi fatti 2 calcoli,con 8°in piu di massa d'aria,era aria fredda discount quella di reading 00,sarebbero massime di +9 e non di +1,prima dell'eventuale fronte, e quindi pioverebbe con t°piuttosto altine anche,neve forse sui 500mt sicura sopra i 1000,per far nevicare ci vuole una perturbazione con le palle come lunedi scorso o ieri,non quella robina che vedeva reading00, roba da 5mm non sufficenti a sfruttare colonna secca si ma non fredda,se no nevicherebbe anche in estate dopo il fohn,l'aria deve essere anche fredda non solo secca.
    Se avessi scritto una cosa del genere gli altri anni avrei potuto anche essere d'accordo, ma quest'anno è fuori dal mondo
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  7. #17
    Vento teso
    Data Registrazione
    14/01/06
    Località
    Palazzolo (BS)
    Età
    48
    Messaggi
    1,816
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs ,la primavera in arrivo al nord nel medio lungo,ecwmf inverno

    Viva la primavera di GFS....



    Qualcuno potrà vederci un pò di favonio e T massime di 5-7 gradi, io vedo cieli tersi e Alpi maestose nel loro inverno più bello...

    Il prossimo week-end è vietato rimanere in pianura... Alpi arrivo!

  8. #18
    Brezza tesa L'avatar di LucaOly85
    Data Registrazione
    22/08/07
    Località
    Brivio
    Messaggi
    987
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs ,la primavera in arrivo al nord nel medio lungo,ecwmf inverno

    Ma Konrad... è mai capitato che tu fossi ottimista per una qualsiasi configurazione, in un qualsiasi periodo dell'anno?

  9. #19
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs ,la primavera in arrivo al nord nel medio lungo,ecwmf inverno

    Citazione Originariamente Scritto da LucaOly85 Visualizza Messaggio
    Ma Konrad... è mai capitato che tu fossi ottimista per una qualsiasi configurazione, in un qualsiasi periodo dell'anno?
    Sono sicuro che se ci fosse un inveno identico al 50/51 troverebbe ancora qualcosa per lamentarsi. Anzi, ne sono più che sicuro
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  10. #20
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Gfs ,la primavera in arrivo al nord nel medio lungo,ecwmf inverno

    A leggere certi commenti c'è davvero da sbellicarsi dalle risate

    Tralasciando ...

    concordo che la prossima settimana, e soprattutto il prossimo fine settimana, essendo noi del NW praticamente al riparo da tutto se non dal vento, sarà obbligatorio un giro sulle Alpi o comunque godersi un magnifico spettacolo stante il cielo che si dovrebbe presentare nettamente sereno e anche limpido.

    Sarà uno spettacolo fantastico

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •