Ho dato una veloce occhiata ,devo andare al lavoro... quindi riassumo qui
Per il NW sarebbero state carte disastrose,se avessimo avuto un inverno stile '90 alle spalle e non classico com'e' è finora stato,e infatti quindi possiamo vedere con meno stress l'evoluzione di gfs ,che dopo le pioggie miti di questi gg ,da l'ultima perturbazione atlantica da pioggia martedi' e poi il NW chiude bottega: irruzione fredda decente al centro sud con anche la -6-8 con neve alle classiche quote campobasso etc ma anche piu in basso addirittura durante i rovesci,ma poi si piazza un hp addirittura su spagna stile 2006-7 e mentre sara'un primavera anticipata al NW,per il resto sarebbe un finale d'inverno in norma di febbraio,che non è cosi gelido come medie massime...
Invece reading porta l'inverno al nord est sopratutto e al centro sud PERENNE ,l'azzurro di wetterzentrale fisso,inverno old style cioè anni '90 e tipo 2002-3 con NW fuori dai giochi(ma senza stress e senza invidije appunto,la neve ormai è venuta) e neve e pioggie fredde sul resto,mancano le termiche ma presumo che una -10 entrerebbe al NE e produttiva e una -8 per gg al centro,spero che gli nevichi cosi tutta italia potra' dire che questo è finalmente stato un buon inverno
C'è troppa differenza per ora tra gfs e reading. Vedremo stasera da che parte si andrà
Se va come Gfs, potrò dare un bel 9 a questo inverno: neve, acqua a volontà e termiche decenti, con scorci di primavera (assolutamente normali qui al sud)!![]()
Tutto al NW la natura si ripete![]()
Vediamo chi si sente di affermare con certezza che "secondo GFS sarà così" oppure "secondo GFS sarà cosà".
La soluzione mi pare evidente: già al 14/02 ci sono SOLO 17° di spread ........................
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
...mentre si avvia verso la conferma la forte irruzione fredda del 12-14, che da noi porterà föhn continuo ma sull'Adriatico un po' di neve a bassa quota e continua in quota, per i giorni immediatamente seguenti si può constatare la notevole divergenza tra GFS ed ECMWF...
GFS: Parziale spanciamento dell'Hp, prosegue il sole al nord e con temperature in graduale aumento
ECMWF Possibilità di neve sulle alpi e app.tosco emiliano se non il 15 nei giorni immediatamente successivi
![]()
Neve sulle Alpi?
Con quella carta di Reading nevicherebbe anche sotto il livello del mare considerando che il giorno prima c'è una -8 a 850 hpa ed il richiamo mite è molto blando.
Sarebbe una nevicata secca con T negative dall'inizio all fine tipo 3 marzo '05 su tutto il nord e parte del centro (anche a Firenze potrebbe nevicare)
Purtroppo cambieranno![]()
No.
a marzo 2005 entro' una -15 ,ora una -7-8 al massimo, nel marzo 2005 venne l'est,con +1 di massima,ora föhn con +8+10,troppo caldo. febbraio a milano sai che non capita dal 1991 una normale nevicata da 10cm? perche appunto non van confusi i colori con le termiche,puo anche piovere con quella carta,guardati il periodo dal 20 al 28 febbraio 2003,ove fini a piovere con +4 dopo föhnate fredde e minime di -6 secche
Segnalibri