
Originariamente Scritto da
Marco*
Il fronte freddo adriatico è scivolato secondo previsione da NW verso SE e in queste ore si accinge ad attraversare il meridione.
Al suo passaggio la fenomenologia ha rispettato quanto detto ieri sera: forti raffiche di bora (molto fredda) e rovesci nevosi fin lungo la costa.
Sul versante tirrenico il fronte si è invece rivelato più blando per via dello sbarramento appenninico. Qualche fioccata però c'è stata, sebbene non sulla capitale come un po' tutti speravamo.
Intanto l'aria fredda continua il suo tragitto verso SE, si registrano in queste ore le prime nevicate a quote collinari tra la Puglia, la Campania e la Lucania.
Un principio di occlusione pare scorgersi sul medio adriatico e nelle prossime ore porterà una recrudescenza dei fenomeni nevosi tra Marche e Abruzzp.
Tanta neve anche sull'altra sponda dell'Adriatico. Configurazione da manuale per loro, con bora fredda nei bassi strati e contributo umido in quota dal mare (trovandosi lungo il ramo ascendente della goccia). Questa notte e stamattina veri e propri blizzard nevosi a temperature negative hanno colpito città costiere come Spalato, Zara e Sebenico.

Segnalibri