Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe snow 87 Visualizza Messaggio
Situazione davvero molto ma molto perturbata per alcuni settori tipo: tirrenico e nord-est con tantissima acqua....e non solo ( grandine, venti forti) non nascondo un pò di preoccupazione per il prossimo evento su un territorio già duramente colpito nei mesi precedenti....
Penso che la pausa di Febbraio possa salvare il territorio dai maggiori problemi. Anche se molte zone tra avellino-salerno sono molto soggette a smottamenti specie nelle aree montuose-collinari più interne di composizione argillosa. Tutt'altra cosa le zone completamente calcaree, qui vicino ad esempio han fatto 400mm a Gennaio, e le montagne calcaree praticamente hanno bevuto tutto, con al massimo qualche frana rocciosa da rotolamento.