Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 48

Discussione: GFS12z.....

  1. #31
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12z.....

    Citazione Originariamente Scritto da ibios
    Ciao Ricky, anche stavolta ci tocca Sono convinto che i nostri cm li mettiamo in saccoccia anche sto giro.
    Mi sembra di ricordare che ci siano delle analogie al 31/12/93 quando le nuvole arrivarono di primo pomeriggio e la neve cominciò a scendere verso le 20,30-21,00. A fine episodio al suolo misurai circa 25/30cm. Un capodanno indimenticabile
    Non mi ricordo più il link delle carte storiche altrimenti davo una controllata


    Come non detto mi hai letto nel pensiero
    le ho appena postate sopra!

    urka, 30cm?? ricordo un bel muro di neve ma non un accumulo così portentoso

    eravamo a Piaz io il Franco,Ermete Corbellini e Andrea "il fiorentino", cominciò in serata poi muro di neve verso l'1 di notte mentre scendevamo da Piaz con la Feroza, quasi ci rimaniamo su! poi giro nivologico in jeep in pala, commento di Ermete:"che bela fiucada, cuma quili de na volta"

    avevo anche girato un filmato in video8

    sk nivologico
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  2. #32
    Vento forte L'avatar di Adri
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Barzio (LC) 769 mt
    Età
    46
    Messaggi
    4,955
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12z.....

    Ma domani sera/prima parte della notte???



  3. #33
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12z.....

    Citazione Originariamente Scritto da Adri
    Alla faccia dell'"attimo" la curvatura della 552 era tutta un'altra cosa...
    la "profoncitÃ*" è identica, la curvatura no, infatti come dice Ibios quella del 94 era da 30cm, per questa mi accontento della metÃ* anche se le t bassissime ci potrebbero aiutare con lo spessore
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  4. #34
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12z.....

    Citazione Originariamente Scritto da Adri
    Ma domani sera/prima parte della notte???
    la svizzera in effetti mette neve "lungo le Alpi" per domani sera è il primo braccio della perturbazione che entra da ovest diretto

    spero non ci rovini il cuscino...oppure che inizi fin da subito a mettere giù qualche cm
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  5. #35
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12z.....

    quel capodanno feci 30cm...irripetibile...!!;-))
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  6. #36
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12z.....

    Qui al Capodanno del 94' non scesero più di 20cm...almeno mi pare ....guardavo quelle foto giusto l'altro giorno ....si si non ne fece poi tanta qui a Rasura !.
    Ciao

  7. #37
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12z.....

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi
    vero!!
    grande Thom,ottimo confronto



    l'affondo finale però era forse un attimo più profondo


    sarÃ* un caso ma nel 1994 ho passato la notte di S.Silversto nella baita di Piaz, e proprio sabato faccio conto di tornarci (dopo 11 anni di assenza)...speriamo di fare il bis
    E mi pare che nevicò anche qui tra l'altro...proprio un altra epoca...
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  8. #38
    Burrasca forte L'avatar di Wetter
    Data Registrazione
    08/01/03
    Località
    Torino Crocetta
    Età
    56
    Messaggi
    9,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12z.....

    Citazione Originariamente Scritto da Alex
    E mi pare che nevicò anche qui tra l'altro...proprio un altra epoca...
    Ehm, no!

    A Torino non nevicò, perchè rimanemmo in "ombra relativa", e mentre su Milano scesero 8-10 cm di neve umida (grazie alle precipitazioni più consistenti), sul capoluogo sabaudo ci limitammo ad un pò di pioviggine, vista la pochezza delle prp riuscite a tracimare al di quÃ* delle Alpi W.

    Altro discorso per le aree montane, dove cadde un buon mezzo metro sull'alta Valsusa.

    Ciao, Wetter
    Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg

  9. #39
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12z.....

    Citazione Originariamente Scritto da Wetter
    Ehm, no!

    A Torino non nevicò, perchè rimanemmo in "ombra relativa", e mentre su Milano scesero 8-10 cm di neve umida (grazie alle precipitazioni più consistenti), sul capoluogo sabaudo ci limitammo ad un pò di pioviggine, vista la pochezza delle prp riuscite a tracimare al di quÃ* delle Alpi W.

    Altro discorso per le aree montane, dove cadde un buon mezzo metro sull'alta Valsusa.

    Ciao, Wetter
    Ehm non vorrei confondermi WEetter ma qui nevicò, dopo chiedo ai miei ma lo ricordo indistintamente, ricordo pure l'ora, penso fu sfondamento!
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  10. #40
    Burrasca forte L'avatar di Wetter
    Data Registrazione
    08/01/03
    Località
    Torino Crocetta
    Età
    56
    Messaggi
    9,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12z.....

    Citazione Originariamente Scritto da Alex
    Ehm non vorrei confondermi WEetter ma qui nevicò, dopo chiedo ai miei ma lo ricordo indistintamente, ricordo pure l'ora, penso fu sfondamento!
    Forse su Rivoli la prp fu più intensa e riusci ad imbiancare.

    Sulla bassa pianura torinese e sulla cittÃ* invece solo pioviggine, mentre, come dicevo, le forti prp portavano nella notte fino a 10 cm su Milano cittÃ*.

    Ciao, Wetter
    Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •