Gia oggi col botto,nonostante il terreno umido,con una +9 ben 16°di scarto e 25°di botto, t°superiore gia di un grado alla media della prima decade DI GIUGNO,notevoli anche venezia con 24° e altre localita' su questi valori e appena dopo un peggioramento appena molto piovoso

e sarà una decade ,come direbbe mourhino, "special-doc" per i caldofili, le carte prevedono hp alternata a fohn e cammello per almeno 10 giorni,specie gfs , ricordo che la media della prima decade di maggio è di 20°e questo dopo un aprile deludente termicamente,fra i piu caldofili di sempre(a brescia è stato quasi 3°sopramedia e a milano di 2°!!!!!!pochi peggioramenti quasi tutti a carattere caldo,in mezzo a paludi hp con t°sopramedia elevate)

Dal 11 febbraio il tempo è ritornato anomalo , troppo sole e t° stile gw ,alternato a intensi quanto inutili e dannosi peggioramenti ,piove piu intensamente ,ma meno ore e meno giorni di pioggia,scarica l'intero quantitativo mensile,o anche il triplo,in pochi giorni o ore,in un contesto mensile sahariano... anziche fare 100-200mm in 3 giorni, non poteva farli in 8-10 gg come era normale fino a pochi anni fa, tenendo conto che aprile negli anni 90-2000 era uguale all'omm? Questo per ribadire che io nella stagione estiva aprile-settembre non son per la troppa pioggia,se non serve termicamente e poi sopratutto fa danni materiali, ne son per il troppo sole ,non siamo nel sahara, la giusta via è quella di mezzo,con rari picchi di freddo e di caldo.