Oggi prime max di 28-29° sulla bassa pianura lombarda e veronese!! da giugno inoltrato!!! qui max piu alta dell'anno di 25.4°![]()
Se le avesse fatte da te potrei anche concordare, ma in quelle zone (che per inciso sono anche le mie) non è vero, sono tradizionalmente le prime a far segnare valori estivi già in maggio anche in presenza di isoterme non clamorose. In estate tali valori sarebbero quasi da considerare "freschi" (purtroppo, visto che mi tocca sopportarli).
![]()
massime mediamente quasi estive alla mia quota, nn oltre 20/24° sole pieno, bello ventilato, insomma una goduria..minime ad una cifra tra i 4.8 di tagliacozzo, e gli 8° di Az...
Ma dal weekend ritorna la neve dai 1800/1900m, e buone piogge alla mia quota!!
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Ah eccosi allora può essre benissimo, un maggio con media finale +18° sarebbe in media dalle mie parti (in media era-GW ovviamente, OMM credo sia più bassa ma non ho dati precisi, quindi sono solo stime personali). La media OMM di Ghedi è 16.7°, ma il mantovano è già più caldo in questa stagione e soprattutto in caso di sinottiche come qualla attuale.
[
Uhm..il metar di wunderground segna una max di +27, poi andando a vedere il resoconto orario questo sbarella proprio nelle ore più calde e non ci sono i dati..io ho notato che rispetto a Linate CML la stazione dell'aeroporto segna sempre qualche decimo in meno di minima e qualcosina in più di massima..oggi Linate CML max di +25.9° (a proposito, l'anno scorso superati i +27° nella seconda decade) quindi non credo ai +27°, bisogna cmq tenere conto dell'approssimazione a volte un po' brutale di wunderground..
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri