Credo che usino una media di riferimento diversa dal'OMM..dovrebbe essere la 68-96 quindi alcuni scostamenti sono leciti.Poi comunque la risoluzione è volutamente grossolana, devono solo dare un'idea globale degli scostamenti mensili dalla media; purtroppo il rovescio della medaglia è che avendo poche stazioni, se una fornisce dati sballati ciò si può ripercuotere su una vasta fetta del territorio italiano, ma la colpa allora non è del NOAA..
sti spaghi probabilmente sarebbero sopramedia anche a giugno
giorgio segna un altro mese sopramedia
![]()
il diciottesimo mese qui in romagna....comunque ho avuto una brutta impressione fin da subito...ho visto che i modelli ritardavano giorno dopo giorno la rinfrescata....e venivamo da sei mesi di assenza del subtropicale (mesi in cui comunque noi romagnoli siamo riusciti nell'impresa a rimanere quasi costantemente sopramedia)...ora non ci resta che sperare e pregare....poichè per quel che mi riguarda non è un capriccio da freddofilo, a me il caldo fa star veramente male, con spossatezza, sonnolenza,nausea, mal di testa , insonnia ecc ecc.....quindi ritorno a dire speriamo bene....![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Secondo me per un cambiamento si dovrà guardare alla metà del mese,con entrata depressionaria da ovest.
A seguire le ipotesi sono due:
> entrata troppo forte dell'atlantico e costituzione di una zonalità media
> aggancio con aria fredda scandinava e formazione di Europa Low e blocco atlantico corrispondente(diciamo attorno al 20 c.m.).
Vediamo un po' ,anche se la situazione mi pare molto molto complicata.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Si, e' mancato il subtropicale, ma le correnti sono state prevalentemente meridionali, favorendo tante piogge (e neve) su tutte le regioni settentrionali. Anche noi abbiamo fruito di un po' di sana pioggia grazie alle correnti sciroccali. Ora 15 giorni di HP non mi dispiacciono proprio, poi un po' d'acqua la ri-gradirei....
![]()
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
meno male che il tutto doveva durare qualche giorno.....![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Falla iberica inside
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
....bellissime carte!
![]()
"i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com
anche per me ottimo periodo
fase stabile (ci voleva) e possibile interessante fase a seguire (break temporalesco?)
![]()
Segnalibri