Pagina 5 di 10 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 100

Discussione: Heatwave Maggio 2009

  1. #41
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Heatwave Maggio 2009

    19 - 30 roba da fine luglio...

    In altre stazioni:




    In quota, sopra Andermatt (a 2287 mslm), scarti fino ad oltre +10 dalla media....
    Ultima modifica di steph; 24/05/2009 alle 19:55
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  2. #42
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Heatwave Maggio 2009

    Segnalo che stamattina, a Como, è stato sbriciolato il record di minima per Maggio da quando si hanno rilevazioni. I +20,1 del 31 Maggio 2005 sono stati selvaggiamente triturati dai 22,2°C che sto registrando in questo momento. Per capirci, la media della max della terza decade di Maggio dovrebbe essre 22,1°C.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  3. #43
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Heatwave Maggio 2009

    maggio che passerà alla storia, inutile negarlo...

    confronti col 2003 sono impossibili, perchè quello fu pauroso per picchi, durata ed estensione (come siffredi ) e quindi per i confronti ci si rivede a settembre

    ma chi minimizza o minimizzava, ha sbagliato, forse per non creare panico, ma ci troviamo di fronte a roba storica
    l'altro giorno ho sentito guidi, e anche lui a dire che non è nulla di che, che ci sono stati picchi ben peggiori ecc.... a me per il centro-nord pare invece una cosa mai vista a memoria d'uomo...


  4. #44
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Heatwave Maggio 2009

    Giornata da seguire intensamente. Ed arriva dopo dopo una heatwave potentissima di cui non troviamo pari per intensità ed estensione, se non forse con quella del maggio 2003.
    Vedere così tante località associate al colore nero (cioè >= +10° sulle medie) è davvero inusuale, così come lo è vedere anomalie sulle massime di +12°



    Andrea

  5. #45
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Heatwave Maggio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    maggio che passerà alla storia, inutile negarlo...

    confronti col 2003 sono impossibili, perchè quello fu pauroso per picchi, durata ed estensione (come siffredi ) e quindi per i confronti ci si rivede a settembre

    ma chi minimizza o minimizzava, ha sbagliato, forse per non creare panico, ma ci troviamo di fronte a roba storica
    l'altro giorno ho sentito guidi, e anche lui a dire che non è nulla di che, che ci sono stati picchi ben peggiori ecc.... a me per il centro-nord pare invece una cosa mai vista a memoria d'uomo...

    Intendi con la stagione estiva 2003 ?


  6. #46
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Heatwave Maggio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Intendi con la stagione estiva 2003 ?

    si, esatto...
    molti record del 2003 sono stati superati, sia in picco locale, sia in estensione geografica di anomalia termica, ma l'insieme dei tre fattori (picco, estensione e soprattutto durata, circa 4 mesi) non hanno confronti...
    quindi possiamo fare paragoni con dei "pezzi" di 2003, ma per superare quell'estate ovviamente bisogna aspettarne la fine, o almeno agosto...


  7. #47
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Heatwave Maggio 2009

    E' solo una questione di tempo. Vedremo la +25 estesa a tutto il centrosud Europa prima o poi, con rischio di beccarsi pure la +30.
    Stamattina ha fatto 24.4 a Milano, non vedo come fra due mesi non possa fare 28/29 e pure 30. Mettiamoci l'animo in pace.
    P.S. Magari avessi un bel condizionatore.
    Pietro

  8. #48
    Vento moderato L'avatar di dude79
    Data Registrazione
    06/11/07
    Località
    Bologna sud-est
    Età
    46
    Messaggi
    1,065
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Heatwave Maggio 2009

    Ieri record per la stazione di Bologna Borgo Panigale con 33.8°
    Climate is what you expect
    Weather is what you get

  9. #49
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Heatwave Maggio 2009

    Non ho verificato le minime ... Ma siccome ho un metar storico di 21° mi sa proprio che i 20.4° di ieri non sono record.
    Invece i 33.8° di ieri fanno davvero il pelo ai 34.5° del 2001 (anche se c'è da dire che la strumentazione era diversa), staccando di 0.9° il top del maggio 2003, fermo a miseri 32.9°.
    Oggi c'è meno umidità, ma si parte da 1° in meno. Sarà una bella lotta.

    Una curiosità: alla stazione di Mezzolara, rete locale emiliana, è risultato più caldo l'altro ieri (34°) rispetto a ieri (33.4°). Alla mia stazione c'è una differenza invertita di circa 1°.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #50
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Red face Re: Heatwave Maggio 2009

    In un emisfero settentrionale più o meno termicamente in media a 850 hPa, fa davvero piacere trovarsi nell'area con l'anomalia positiva più marcata...

    Rnaanh242.jpg
    Luca Bargagna

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •