Reading odierne confermano e rilanciano, e GFS nelle linee generali continuano nella loro manovra di allineamento.
Resta da seguire, nel long, la possibile genesi di un SCAND+ a seguito dell'eventuale tunnelling della radice dinamica dell'HP britannico.
Ciò potrebbe scongiurare, nonostante il reiterarsi di falle bariche a ridosso dell'Iberia, il ripristino repentino di ondate canicolari come quella ancora in atto.
Reading in tal senso mostra una sorta di velato ottimismo seppur con le dovute riserve, mentre su sponda americana tale prospettiva viene sì elaborata, ma con collassamento più marcato dei getti in quota e conseguente induzione di rimonte dinamiche "a rischio" per la nostra Penisola.
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Mi sa che ora ancge GFS si accoda a reading
Curioso notare come nella seconda metà di maggio l'indice di affidabilità sia calato un po' per tutti..soprattutto c'è l'unico picco negativo evidente per Reading il 20/5..![]()
C'è qualche motivo per cui si è venuta a creare una situazione più difficilmente prevedibile? (Io pensavo che andando verso l'estate invece accadesse il contrario..)
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Segnalibri