Pagina 4 di 9 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 82

Discussione: Forza Reading

  1. #31
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Forza Reading

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Secco, secco, e ancora secco purtroppo...

    Non mi piace per nulla, se non il fresco ad oltranza, ma dopo un pò stufa, e qui l'acqua inizia a essere necessaria...
    Non per le vs. zone, ovvero dalle pedemontane verso le pianura: in estate, con siffatte correnti, non mancherano i temporali e anche tosti !

    Ben diversa la situazione qui lungo le Alpi, ove effettivamente tali correnti risulterebbero al piu' improduttive: pero' il rovescio della medaglia, questa volta positivo, e' che in quota farebbe effettivamente ben fresco, quindi preservando alla grande i ghiacciai !

    Insomma, tra i due mali (subtropicale e correnti da N) anche qui c'e' da preferire a occhi chiusi assolutamente il secondo caso !

    E comunque attenzione, perche' anche solo un leggero W-Shift e quindi corenti piu' occidentali potrebbero comunque favorire temporali (e non pochi) da W verso E anche lungo le Alpi, e non solo !

    Situazione da verificare nei giorni che verranno !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #32
    Vento moderato
    Data Registrazione
    29/01/07
    Località
    Mondovì(CN) 422m s.l.m.
    Età
    50
    Messaggi
    1,180
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forza Reading

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Non per le vs. zone, ovvero dalle pedemontane verso le pianura: in estate, con siffatte correnti, non mancherano i temporali e anche tosti !
    ........................
    E comunque attenzione, perche' anche solo un leggero W-Shift e quindi corenti piu' occidentali potrebbero comunque favorire temporali (e non pochi) da W verso E anche lungo le Alpi, e non solo !

    Situazione da verificare nei giorni che verranno !

    ...............
    ___________________________________
    [I].......un inverno senza neve è un come un bel fiore che non sboccia mai.......[/I]

  3. #33
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forza Reading

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Il modello inglese insiste da alcuni giorni su una linea tutto sommato accettabile, collocando da diversi runs la nostra Penisola lungo i margini orientali di una robusta cellula anticiclonica di matrice subtropicale con i massimi barici situati sulle Isole Britanniche a partire dalla seconda parte della settimana entrante.
    Ciò presupporrebbe un afflusso relativamente persistente di correnti nordorientali capaci di mantenere - dopo un possibile "primum momens" temporalesco generalizzato in fase di innesco di questo tipo di circolazione - condizioni di tempo complessivamente stabile sui nostri versanti occidentali, relegando una certa instabilità sui rilievi e sui versanti orientali esposti e garantendo standard termici ed igrometrici decisamente meno crudi rispetto a quanto stiamo vivendo in questi giorni.
    Per chi non sopporta caldo ed afa a go-go, dita incrociate.
    Riprendo il topic scritto lo scorso 23 Maggio e relativo ad una evoluzione ormai passata in archivio, e lo rilancio di nuovo ed in toto in quanto straordinariamente sovrapponibile a quanto proposto dal modello inglese per il prossimo long-range.
    Vi pare?!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  4. #34
    alessandro80
    Ospite

    Predefinito Re: Forza Reading

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Riprendo il topic scritto lo scorso 23 Maggio, e lo rilancio in toto in quanto straordinariamente sovrapponibile a quanto proposto dal modello inglese per il prossimo long-range.
    Vi pare?!
    Certo, indubbiamente molto buoni gli ultimi due run di Reading fino al medio 144-168h, per il dopo meglio aspettare, credo che molto dipenda dalla posizione dell'eventuale goccia vista dagli inglesi

  5. #35
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forza Reading

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro80 Visualizza Messaggio
    Certo, indubbiamente molto buoni gli ultimi due run di Reading fino al medio 144-168h, per il dopo meglio aspettare, credo che molto dipenda dalla posizione dell'eventuale goccia vista dagli inglesi
    Ah, indubbiamente.
    Ma per adesso l'importante è che la tendenza risulti coerente e confermata nel corso delle prossime emissioni.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  6. #36
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Forza Reading

    Quote:
    Originariamente inviata da montel-NA
    Il modello inglese insiste da alcuni giorni su una linea tutto sommato accettabile, collocando da diversi runs la nostra Penisola lungo i margini orientali di una robusta cellula anticiclonica di matrice subtropicale con i massimi barici situati sulle Isole Britanniche a partire dalla seconda parte della settimana entrante.
    Ciò presupporrebbe un afflusso relativamente persistente di correnti nordorientali capaci di mantenere - dopo un possibile "primum momens" temporalesco generalizzato in fase di innesco di questo tipo di circolazione - condizioni di tempo complessivamente stabile sui nostri versanti occidentali, relegando una certa instabilità sui rilievi e sui versanti orientali esposti e garantendo standard termici ed igrometrici decisamente meno crudi rispetto a quanto stiamo vivendo in questi giorni.
    Per chi non sopporta caldo ed afa a go-go, dita incrociate.



    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Riprendo il topic scritto lo scorso 23 Maggio e relativo ad una evoluzione ormai passata in archivio, e lo rilancio di nuovo ed in toto in quanto straordinariamente sovrapponibile a quanto proposto dal modello inglese per il prossimo long-range.
    Vi pare?!
    Per l'evoluzione prospettata da reading a 144/168 ore manca il presupposto fondamentale che non c'è stato il 1 giugno, ma che c'è stato il 21 Maggio:

    -Il tipico andamento della Corrente a Getto a 200Hpa tra Nord Canada e

    Groenlandia.





    Vi pare?

  7. #37
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Forza Reading

    GFS non lo "vede" ancora bene, ma ormai è da diversi run che Reading prevede una fase di SNAO+....



    emblemtica (pur se ancora lontana) questa carta:


    ma pare che anche GFS inizi ad annusare qualcosa, dopo la caduta dell'indice di questi gg...



    da notare che l'EAJ non sembra scendere troppo e anzi: parrebbe sostare su valori +, il che si tradurrebbe in una seconda decade (Reading dixit) in chiaro WR2 e impossibilità (per ora...) di sconfinamenti dell'HP verso lidi scandinavi....
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  8. #38
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forza Reading

    mi sembrano ottime carte... condizioni termiche quantomeno sopportabili e,
    in prospettiva, correnti da N/E all'altezza dell' Italia Centrale, il che si traduce
    in vaghe speranze Romane di temporali pomeridiani....

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #39
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Forza Reading

    Un anticiclone messo così con infiltrazioni orientali non si vedeva da un po'. Magari si aprisse un periodo di bei temporali pomeridiani diffusi con sconfinamenti tirrenici

  10. #40
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forza Reading

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Un anticiclone messo così con infiltrazioni orientali non si vedeva da un po'. Magari si aprisse un periodo di bei temporali pomeridiani diffusi con sconfinamenti tirrenici
    Ecco appunto speriamo di no!!!!!Ancora pioggia????Io mi auguro in un consolidamento a 500 Hpa dell'Anticiclone Azzorriano con un abuona estate
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •