gli va dato atto di averla prevista bene anche perche il meccanismo che la innescherà è quello da lui previsto...solo che invece di avvenire alla prima discesa da nord avviene dopo qualche giorno...in pratica non si rilassano subito le correnti da ovest ma dopo poco....e quando succederà succederà dove lui aveva previsto...e la risalita logicamente la beccheremo noi!!!
Stazione meteo Aereoporto di Ginevra: https://www.meteociel.com/temps-reel/obs_villes.php?code2=6700
Radar e webcam zona Ginevra: https://www.meteo-geneve.ch/suivi-des-pluies.html
complimenti ad Alessandro, per la buona tendenza che aveva fatto il lontano 26/05 scorso, l'alta pressione africana ci sarà, arriverà qualche giorno dopo il 6, ma cambia poco.
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 05/06/2009 alle 21:49
Mi rendo conto di andare contro le previsioni Long range serali di Reading,
ma confermo che questa situazione la vedo durare almeno sino al 17/18
Giugno.
Heatwave Giugno 2009
![]()
Non capisco l'ostinazione nel vedere una Heat Weave che, considerata nel senso di estensione a buona parte d'Italia, non si vede che adesso (10 Giugno domani).
Inoltre le uscire serali, quale UKMO e READING (in aggiornamento) smentiscono l'ipotesi dell'affondo spagnolo, ipotizzando un'onda calda a partire da sabato-domenica ma in prospettiva decisamente meno intensa di quanto fosse previsto tempo fa (già adesso doveva fare molto caldo per READING).
Solo GFS stasera mostra una corposa ondata di caldo a partire da domenica, ma è decisamente presto e non mi fido.
E' certamente da mettere in conto una prossima onda calda. L'estate è anche fatta di onde calde; ma in questo post pareva che i toni fossero indirizzati verso un altro evento secolare (come quello avutosi nemmeno 2 settimane fa)...
Ecco, mi sembra di capire che non v'è certezza di un'ondata di caldo molto intensa, certamente torneremo a sudare fra pochi giorni, ma per ora c'è ancora molta incertezza nei modelli.
Ovvio, comunque forse ti sei lasciato un po' prendere dal panicoalla fine le ondate calde ci sono sempre state, solo che venendo da un maggio quale è stato l'ultimo..
Un'ondata calda suò significare anche 5-6 giorni a 31°/32°, che ritengo sopportabili e le carte vanno in questa direzione. Tra l'altro già da lunedì paiono profilarsi disturbi umidi da W sull'arco alpino..
E'molto difficile discutere su questo forum.
Heat Wave è un onda calda e sui miei precedenti post non vedrai mai riferimenti a
futuri o pari record di temperatura nè tantomeno a quantificarne gli effetti.
L'onda calda può avere anche il merito di rendere "meno fresche" e "più umide", in questo caso, le correnti atlantiche.
La solita onda calda la troviamo lì a 500Hpa e fra poco arriverà il suo contributo stabilizzante.
![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 09/06/2009 alle 21:38
Segnalibri