Niente di speciale, è una situazione transitoria. Come vedi qui non è molto forte e potrebbe lasciar spazio a diversi corpi nuvolosi anche se non particolarmente potenti.
Oslo e compagnia bella invece si troverebbero di nuovo arrosto, come avvenuto l'autunno scorso.
Ma non importa la Scandinavia al momento :D mi interessa di più l'Italia e soprattutto le potenzialità esplosive che avrebbe quella goccetta al suo ingresso nella piccola tornado valley italiana. Pare già tutto deciso, stando agli spaghi di Verona... anche se (correggetemi se sbaglio) con questa cfg sono più favoriti i rilievi delle pianure.
Vediamo mbò se confermano tutto... (GFS qui è totalmente fuori dal coro di ptb e modelli in genere per cui ha bisogno di qualche ritocco in ogni caso).