Da me dovrei aver chiuso a circa 1010 mm, sotto anche al terrificante 2003 e 450 mm sotto media. Dovrei vedere bene i dati, ma potrebbe essere l'anno più secco da almeno 20 anni, appena ho tempo do una occhiata. Per la neve nulla da dire, 65 cm su 50 di media, ma questo (leggero)scarto positivo per la neve consola solo in parte l'abominio di statiicitÃ* atmosferica, di occasioni mancate o prese solo di striscio, l'orrore pluviometrico e favonico. Per quanto riguarda il fohn bisognerebbe avere statistiche come si deve per fare paragoni, ma quest'anno potrebbe avere avere portata almeno semisecolare per il malefico ventaccio. A Como, si sono contate circa 70giornate con fohn o effetti favonici vari. Appena sistemo i db darò i dati ufficiali.![]()
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
bella li, che annata!Originariamente Scritto da Gio
![]()
Consoliamoci con altro mitico!Originariamente Scritto da Lioz
![]()
![]()
![]()
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Qua a caniparola di Fosdinovo (MS), ad un'altezza sul livello del mare di circa 15 m., chiudo a 1.062,1 mm., ossia più o meno in linea con la media annuale.
Ovviamente 0 cm. di neve accumulati, anche se quest'anno, diversamente dal solito, qualche bella sfiocchettata con accumuli su prati e tetti per poche decine di minuti, l'ho avuti un paio di volte.
Originariamente Scritto da Gio
Gio, e ti lamenti anche...qui quest'anno "solo" 78 giorni con fohn o effetti favonici vari![]()
![]()
gennaio10febbraio9marzo10aprile5maggio8giugno5luglio7agosto10settembre3ottobre0novembre6dicembre5
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Originariamente Scritto da Ricky nibi
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
[quote=Ricky nibi]caro Stefano seguo a ruota, anno paurosamente asciutto
chiudo con 741mm contro una media di 1350mm quindi
- 609mm
- 45,1%
In percentuale
Curino -42.5%
Pratrivero -41.8%...che disastro![]()
Beh qui ho fatto 72 giorni di foehn..............peccato però non abbia i dati di Gennaio e Febbraio, occhio e croce 90 giorni di foehn gli ha fatti tutti
![]()
![]()
....vacca bestia!!!!!!!!!!, in Valchiavenna superati senza dubbio i 100 giorni
.
![]()
Valle Mosso ha chiuso con circa 1100 mm, anno più secco dal 1920. Neve in media, ~ 90 cm![]()
Noto con piacere che grazie all'episodio di sbarramento di fine febbraio/inizio marzo (più di 40 cm) ho dato ampiamente la paga a Pratrivero come neve, SteOriginariamente Scritto da NoSync
Stasera faccio il conto preciso, dovrebbero essere tra 85 e 90
![]()
Segnalibri