La "vecchia" ritornante Adriatica sta per essere "fecondata" da Ovest:
E che bel ' effetto ad Ovest della Corsica:
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
ma quella carta è per domani !?
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Lorenzo, come la vedi per la Puglia in questo weekend? Possibile instabilità solo sulle zone interne o anche su quelle costiere?![]()
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Lorenzo (o anche altri eh) riesci a spiegarmi in due parole la ragione per la quale si formino gli acquazzoni monsonici senza fulminazioni? Cioè, qual'è la differenza tra un rovescio monsonico, generato da un cumulumenbo, e un temporale con fulminazioni e tuoni?
Grazie per l'eventuale spiegazione![]()
[LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"
Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
[/LEFT]
Segnalibri