
Originariamente Scritto da
mat69
Ciao
Si, in parte hai ragione.
Nel senso che quel polo temperato porterebbe una deviazione dell'aria fresca scandinava verso SW ma si salverebbero, temo, solo le regioni meridionali con una moderata rimonta subtropicale con un asse di promontorio verosimilmente orientato vero NE e quindi in direzione del mediterraneo orientale.
Il nord e parte del centro vivrebbero, se tale unione si concretizzasse, su una linea prefrontale ( e non solo) di incontro/scontro di masse d'aria temperata e fresca con effetti immaginabili.
Naturalmente stiamo parlando di una carta futuribile ma non ancora certa.
Un saluto anche a MAX

Segnalibri