Originariamente Scritto da fabio76
Come dici? "fanno schifo"?
Ma ti sembra il caso di rispondere cosi' dopo 6-7 pag di meteorologia?
Bisogna fare come con i bambini...![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Originariamente Scritto da Alex
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
chiaroOriginariamente Scritto da Alex
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ottimo run invece secondo me,neve inizialmente sul NW fino al piano e poi tanta pioggia e molta neve sulle alpi,che ne hanno veramente bisogno vista la secchezza dell'ultimo periodo.
Comunque spaghi di verona ancora molto aperti a tutte le possibilita',quindi non è detta l'ultima parola anche per le zone del nord-est.Da notare le buone quantita' di precipitazioni...
![]()
Mancano troppi giorni, ragazzi... Non guardate ste carte che vi fate solo male![]()
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Poi non sono certo queste le situazioni che danno neve in pianura in Friuli e nel Veneto orientale, quindi a questo punto che sembra questa la tendenza... meglio che altri godino.
Ci saranno altre configurazioni più favorevoli per la neve in pianura al NE (io comunque a Pordenone non la vedo mai...) e ribadisco in pianura perchè con quella configurazione anche le montagne orientali godranno.
il primo forum non si scorda mai...[B]
Daniele Campello[/B]
Grandissimo Cecio!!!...inoltre aggiungo che ci sono buone probabilita affinchè nevichi in una prima fase su TUTTO il nord, mentre appare lampante come dopo le 180 ore ulteriore aria fredda andrebbe ad alimentare la struttura depressionaria con precipitazioni nevose ovunque..
insomma, l'ignoranza meteo è difficile da sradicare...
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
No, vedi, c'è una sostanziale differenza che non noti, evidentemente: dicesi presa per il culo meteorologica una situazione per cui è lecito(dati statistici alla mano, medie, ecc.) aspettarsi eventi favorevoli alla neve che poi non trovano riscontro nei fatti.
Dunque, visto che Udine e la pianura del nord-est non è sicuramente zona nevosa, al contrario della stragrande maggioranza del territorio del nord ovest, al massimo si può parlare di deluisione e invidia, non certo di "presa per il culo" che è legata ad aspettative concrete...proprio quelle lecite dei forumisti del nord-ovest.
Insomma, ci vuole ragionevolezza anche nel lamento affinchè affondi le radici nella legittimitÃ* dello stesso..
ciaoo
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
questi sono interventi validi, altrochè!Originariamente Scritto da Thomyorke
aspettiamo l'ora del piemonte, per il bene delle montagne e per l'amore per la meteo.
E anche per far finalmente sorridere i nostri amici piemontesi!![]()
Bruxelles 58 m e Crenna di Gallarate (VA) 280 m
Bulbo umido negativo, siempre.
Ciao Tub
Originariamente Scritto da Thomyorke
Thom hai fatto centro![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Segnalibri