Ho qui postato una carta emisferica di Reading che seppur lontana, si può vedere come potrebbe evolversi la situazione nel nuovo mese. Si nota come dico da tempo la spinta dell'anticiclone delle Aleutine verso Nord facilitato dalla situazione delle sst del Pacifico. Per gli Stati Uniti orientali sarebbe una nuova irruzione artica del Vortice Canadese. Nell'Europa avremo prima un piegamento verso sud est dell'anticiclone Libico e poi dopo uno spianamento dei geopotenziali la depressione Islanda inizia la sua discesa verso Sud est. Si avrà una "guerra di logoramento" tra la suddetta depressione e l'anticiclone subtropicale. Le sorti di tale guerra, sebbene ancora non visionato dal modello perchè su un'orizzonte temporale ai limiti previsionali, potrebbe essere decisa dall'alta delle Azzorre che elevandosi verso la Groenlandia, con asse Azzorre/ Irlanda/ Groenlandia Orientale, farà piombare la saccatura verso sud est. Potrebbe essere proprio una pulsazione calda dal Nord ovest africano a consentire l'elevazione nordica dell'anticiclone oceanico. Il tutto potrebbe trovare spiegazione in parte sia come già detto dall'evoluzione delle sst atlantiche sia dall'Itcz che sta alzandosi ad ovest, divenendo sopra media, mentre ad oriente è più basso della media. Probabile nuova escalation? WR 3, WR 2 e WR 1. La mjo probabilmente sarà di scarsa influenza e soltanto alcune proiezioni la vedono uscire dal cerchio dal 5 agosto nella fase 1, per altro di bassissimo magnitudo.