Aggiornamenti odierni molto fastidiosi, irritanti.
Pietro
L'anomalia delle Ssta atlantiche nel giro di pochi giorni è passata da + 3 a + 1.3. Inoltre l'anomalia più calda si è spinta verso il Centro atlantico: ciò potrebbe comportare una maggior copertura dell'anticiclone delle Azzorre in centro atlantico con leggere puntate nordiche. A livello di ssta atlantiche ci troviamo in una situazione non molto dissimile agli inizi di settembre dello scorso anno. Le Reading iniziano a proporre scenari non molto dissimili a quanto avvenuto lo scorso anno dal 13 di settembre. Resta inoltre da notare come anche lo scorso anno quel periodo fu anticipato da anomalie calde significative dove i primi di settembre ancora si pativa il caldo in gran parte d'Europa. Al 10 di settembre le t. max in molte zone d'Italia erano sopra 30 gradi. Anche l'anno scorso vi era una forte risalita calda nell'Europa centro orientale. Nell'oceano Pacifico, l'anomalia positiva presente in prossimita delle Aleutine si è praticamente dimezzata passando da valori superiori ai +4 a valori poco superiori ai +2. Vedremo nei prossimi giorni quale sarà il seguito di tale Heatwave.
![]()
Buondì a tutti
io ero rimasto al 7 Agosto, prima della mia partenza... in quel frangente ero davvero fiducioso che al mio rientro (oggi) avremmo avuto un netto cambio del tempo e che quella maledetta anomalia atlantica si sarebbe, se non neutralizzata, almeno fatta da parte.
Ed invece, oggi 19 Agosto, vedo ancora una depressione intensa sempre nella stessa posizione e i soliti colori sul Mediterraneo.
E e constatare che, a parte un temporale, qui a Milano ha sempre fatto caldo.
Ma che cosa si è sbagliato? Dove sta il problema? Seguendo le discussioni qui, molti erano convinti che dopo il Ferragosto avremmo avuto un possibile break estivo, o comunque un passaggio di temporali di una certa rilevanza. Invece l'esatto opposto, ancora un'ondata di caldo con +20°C a 850hPa.
Speriamo non finisca come il 2008, ma come detto da molti, quell'anomalia detta legge da molti mesi ormai, e non credo molli la presa presto.
Segnalibri