Risultati da 1 a 10 di 358

Discussione: Agosto 2009

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    D'accordo con Naturalist e che la saccatura del 19 Agosto sarà più

    occidentale,quindi ad ovest dell'Italia...

    molto più ad Ovest in aperto Atlantico

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    In tutta sincerità non vedo particolari affondi incisivi dopo Ferragosto. Come già ampiamente detto ci saranno un paio di inserimenti modesti la prox settimana con effetti forse limitati in Adriatico e (forse) Nord-est. Sui modelli non si può fare affidamento alcuno a così lungo raggio mentre a livello teleconnettivo tutto tace con la sola eccezione dell'AO che potrebbe girare in positivo e dunque l'azzorriana entrerebbe in copertura sull'Europa, come da outlook. EAJ verso il neutro tanto per capirsi (o al più negativo), con estate che finisce (se mai fosse iniziata..) su Sud Scandinavia e Baltico.

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Buondì a tutti

    io ero rimasto al 7 Agosto, prima della mia partenza... in quel frangente ero davvero fiducioso che al mio rientro (oggi) avremmo avuto un netto cambio del tempo e che quella maledetta anomalia atlantica si sarebbe, se non neutralizzata, almeno fatta da parte.

    Ed invece, oggi 19 Agosto, vedo ancora una depressione intensa sempre nella stessa posizione e i soliti colori sul Mediterraneo.

    E e constatare che, a parte un temporale, qui a Milano ha sempre fatto caldo.

    Ma che cosa si è sbagliato? Dove sta il problema? Seguendo le discussioni qui, molti erano convinti che dopo il Ferragosto avremmo avuto un possibile break estivo, o comunque un passaggio di temporali di una certa rilevanza. Invece l'esatto opposto, ancora un'ondata di caldo con +20°C a 850hPa.

    Speriamo non finisca come il 2008, ma come detto da molti, quell'anomalia detta legge da molti mesi ormai, e non credo molli la presa presto.
    l'avevamo già scritto il 6/7 Agosto forse ti erano sfuggiti:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •