Ah,ah!!Originariamente Scritto da Faina
E chi sei? Frate indovino?![]()
- Luca -
"Ne la casa dei galantomini, nase prima le done e dopo i omini"
Stazione WS3600
on-line su www.meteoveneto.com
Per il tirreno invece il vento prevalente è il libeccio ed in più può essere freddo o caldo ....ma assje umido e rompipalle...ma la siccitÃ* non la conosciamoOriginariamente Scritto da Euskadi1982
![]()
![]()
Cmq A me quel giallo delle mimose mi ricorda primavera e direi tutti insieme:
W LA PRIMAVERA!![]()
![]()
![]()
Originariamente Scritto da icecube
![]()
Skerzavi vero?Originariamente Scritto da icecube
Io ricordo che quand'ero piccolo le mimose fiorivano a Marzo e a metÃ* Aprile andavamo a raccoglierle in un bosco stupendo a marina di Nova Siri.
Non ricordo di aver mai visto fiorire le mimose a dicembre.
Ora mi informo meglio e vi dico.
Ciao ciao, saluto tutti.
PS:Dicembre 2006? Sergio non ho capito bene a cosa ti riferisci o volevi dire Dicembre 2004?
CiÃ*Ã*
Ho dato un'occhiata veloce su internet e risulta che il periodo di fioritura delle mimose (è una leguminosa) va da febbraio ad aprile, mediamente tra la fine di febbraio e metÃ* marzo.
Sergio potresti citare la fonte dove hai trovato che le mimose fioriscono a dicembre? Mi interessa molto.
Grazie, ciao
Salvatore...l'ho detto perchè ho avuto per anni una mimosa in campagna ( prima che la neve la spezzasse definitivamente ) ed aveva la peculiarita di fiorire molto precocemente tipo fra dicembre e gennaio, magari un po prima o un po dopo a seconda dell'andamento climatico, ma certamente prima dei mesi canonici di Febbraio/Marzo.Originariamente Scritto da ToreMatera
e notavo ogni anno la differenza con quella nel girdiano di casa in paese, che fiorira decisamente dopo.
cmq cerchero di informarmi meglio
ciao
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Occhio,le mimose hanno un range di fioritura particolare...Ma ciò non toglie che i tempi di fioritura siano cambiati:ancora a metà anni 90' un anticipo all'inizio di febbraio faceva notizia anche tra i non meteoppassionati,ora non più...
Nel 1997-1998-2007 le ho viste fiorire intorno al 28 gennaio.
Le numerose piante di mimosa che dalle mie parti facevano bella mostra con la fioritura che andava dal 15/2 al 15/3. Ogni anno se ne vedevano sempre di più.
L'anno scorso(dicembre 2009) sono state tutte "bruciate" dal gelo di dicembre. I -10 e -12 hanno fatto piazza pulita!
Come si sono "bruciate" al 90 % le palme, quelle che somigliano alla palma da dattero, ma con il "tronco" ben più grosso.-
Da Pesaro(Passo della Siligata) in giù, sono rimaste indenni, sia le une che le altre.
Infatti tutte e due, prima del 1991/96, non ricordo che ci fossero nei dintorni.-
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri