Estate milanese che va dritta nel dimenticatoio![]()
Discorso gia' affrontato piu' volte e che non riguarda solo il Triveneto: tali mappe del CNR sono comunque assai approssimative, nel senso che comprendono in taluni casi/regioni veramente poche stazioni !
Ecco dunque che anche solo a livello regionale ci possono essere differenze piuttosto marcate rispetto ai....colori (leggasi: anomalie) indicate da tale mappa e le varie realta' locali, monitorate dalla stazioni meteo in loco !
![]()
Esempio riguardo la pluviometria, ecco la mappa:
Orbene qui a Sondrio (Valtellina, estremo N della Lombardia) dovrei avere avuto un mese in media rispetto al trentennio 1961-90, ovvero circa 85 mm.: nulla di piu'...sbagliatovisto che con gli oltre 141 mm. caduti la deviazione rispetto alla media e' di oltre +66% !
Ovviamente pero' tale mappa non considera il dato/media di Sondrio, ecco dunque il perche' di tale dato indicato !
![]()
direi che le mappe delle precipitazioni ormai trovano il tempo che trovano.. 2/3 della lombardia ha avuto precipitazioni intorno ai 100mm.....per non parlare del piemonte settentrionale
In effetti sarebbe interessante sapere quali sono le stazioni di riferimento..perchè mi pare che un po' su tutto il N le prp siano parecchio sottostimate, non mi sembra un discorso di interpolazione grossolana..è il primo luglio da 3-4 anno a questa parte che ha visto prp distribuite in modo abbastanza "democratico" (rispetto alle medie si intende, è logico che Sondrio o Varese facciano almeno il doppio di Mantova)
sarebbe utile anche mettere le mappa NOAA se sono già uscite
Pensa ch con le mie medie, ovvero x ora ventennio 1988-07, luglio da me ha chiuso a solo +0.3° !![]()
Visto poi che hai gia' postato le anomalie termiche del NOAA, ecco invece quelle precipitative:
In tal caso, almeno x le mie zone, e' decisamente piu' verosimile !
![]()
già questa è una mappa più accettabile
![]()
francamente il confronto tra mappe CNR e NOAA è impietoso...il CNR vede -75% sul lazio mentre il NOAA +200%....il CNR vede la puglia in surplus mentre per il NOAA è -50%...scandaloso
nella mia zona, per quanto riguarda le precipitazioni, quella del CNR è sballatissima.
Quassù sono in perfetta media pluvio.(forse merito dei temporali e della neve, ma la media torna)
Probabilmente sono troppo poche, o mal distribuite, le stazini CNR
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Segnalibri