Questi i dati ufficiali:
Torino 29 cm
Moncalieri 28 cm
Vercelli 36 cm
Mi-Brera 25 cm
Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm
Ma dove li hai presi?Originariamente Scritto da Marco P.
no perchè a me risultano altri
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Per le localitÃ* Piemontesi la fonte è SMI, per MI l'osservatorio di Brera
Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm
possono essere veri
perche' torino citta' non e'caselle,piu fredda e piu esposta a stau
perche' milano brera ha un microclima totalmente opposto a linate(ad esempio i -11 di linate erano solo -2 a brera a 5km di distanza!),ma anche a sesto san giovanni,pur calda, e'gia'un altro vivere come neve
cio'si nota anche come vercelli, piulontana dalle alpi e ben piu bassa di torino, ha 8cm in piu'...................segno le isole di calore sulla neve possono avere effetto in nevicate al limite,ma anche il piemonte stesso occidentale ,risente di ombre col s w.
torino ha fama di citta' nevosa piu di milano,anche io ero caduto nell'errore,perche' mi ero basato sul clima "finto" post 87 ,dove la lombardia e'quella piu danneggiata dal cambio di configuraiozioni,
in realta' nel 1985 ad esempio,milano linate 91cm nella grande neve gennaio , torino 40 ma forse torino aveva piu episodi di numero
Ghedi? Brescia?Originariamente Scritto da Marco P.
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
scusa ma, su un sito sulle medie nivometriche, si dice che torino ha una media variabile tra i 30 e i 40 cm (centro-periferia), e, sinceramente, dato che ci abito, mi sembra molto più attendibile quest'ultima....Originariamente Scritto da Alex
c'è da considerare che a torino , come giÃ* detto l'altro ieri, le grandi nevicate si sono verificate nel 1986 (70 cm) e nel 1987(88 cm), almeno nella mia zona della cittÃ*!Originariamente Scritto da SimoneMI
Io sarei sulla fascia dei 40-60cm , anche secondo i dati della regione!Originariamente Scritto da sgamasnow
Cmq dopo controllero...a suo tempo mi ero andato a prendere un po' di roba all Arpa...![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Puoi segnalare di che sito si tratta?Originariamente Scritto da sgamasnow
Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm
sito di marco pifferetti...penso sia il tuo! fa vedere una media di circa 30 cm x la cittÃ*, 40 verso la periferia e man mano 50-60 x le zone pedemontaneOriginariamente Scritto da Marco P.
Segnalibri