Dalle tue parti forse, qui invece fu sottomedia (71 mm. contro oltre 100 di media) e con lui l'intero autunno, chiuso a soli 160 mm. (praticamente il 50% della media....) e secondo solo, dal 1988 ad oggi, ai poco piu' di 100 mm. caduti nell'autunno 1989 !
Termicamente poi fu un disastro, chiudendo a +2.7° rispetto alla media 1988-07 (non guardo rispetto alla media 61-90, che e' meglio !)
![]()
Ammazza che mese da incubo dalle tue parti...
Effettivamente ricordavo che su Piemonte e Ponente Ligure fu un mese ben piovoso,ma anche sul Veneto e in Emilia lo era stato(leggendo un po' di annali dell'ARPA E-R).
Anche al centro-sud(specie lato tirrenico) mi ricordavo che c'erano state situazioni piuttosto piovose.
A ben vedere però i principali peggioramenti furono con correnti mediamente da SE quindi favorevoli alla mia zona,al Piemonte anche , ma sfavorevoli alla media-alta valtellina.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri