Pagina 10 di 40 PrimaPrima ... 8910111220 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 397

Discussione: Settembre 2009

  1. #91
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Invece no. Quest'anno il problema è proprio quell'anomalia in pieno oceano Atlantico. Infatti l'ITCZ(Cella di Hadley) è rimasto sotto la norma.
    L'unico anno con anomalie simili in quella zona non a caso è il 2003 solo che avevamo anche un ITCZ abbastanza alta ed ecco servito il risultato.

  2. #92
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    La carta che ho postato non centra nulla con l'anomalia che sta molto più ad ovest. Probabilmente vista la distanza temporale cambieranno ancora.
    Pietro

  3. #93
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    La carta che ho postato non centra nulla con l'anomalia che sta molto più ad ovest. Probabilmente vista la distanza temporale cambieranno ancora.
    Che cambieranno è ovvio (anzi è doveroso ) ma guarda 24-36 ore prima la curvatura del getto l'affondo è sempre in quella zona, poi l'evoluzione è la peggiore possibile con l'HP azzorriano che spinge da W e taglia la'limentazione della saccatura che si isola così al largo del Portogallo..tutto nasce sempre da quall'anomalia che inevitabilmente attira su di sè le saccature atlantiche..

  4. #94
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Che cambieranno è ovvio (anzi è doveroso ) ma guarda 24-36 ore prima la curvatura del getto l'affondo è sempre in quella zona, poi l'evoluzione è la peggiore possibile con l'HP azzorriano che spinge da W e taglia la'limentazione della saccatura che si isola così al largo del Portogallo..tutto nasce sempre da quall'anomalia che inevitabilmente attira su di sè le saccature atlantiche..
    Hai ragione, fino alle 144 ore è come dici tu. Il punto è che io ero già senza speranza per i prossimi 7 giorni ed ero partito a guardare il run dal lungo .
    Pietro

  5. #95
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Da dire che l'evoluzione di questa settimana è stata presa decisamente meglio da GFS che non ha mai creduto a un cambio stagionale netto come invece aveva paventato Reading in qualche run nei giorni passati.
    Purtroppo l'ipotesi di un'estate dura a morire in estensione a fine agosto e poi a settembre prende sempre più forza, in ottemperanza a un Nino che oramai sta cominciando a dettare legge non solo più a livello di SSTA equatoriali, ma anche forzando la circolazione troposferica su grande scala.

    Ok però il Nino da solo,se è moderato (come allo stato attuale e come prevedono i vari forecast) non dovrebbe apportare grossi cambiamenti su grande scala.
    Tra l'altro,l'ultimo anno con Nino moderato (2006) vide un Settembre che se non ricordo male fu decisamente piovoso su gran parte d'Italia - mite è vero-ma dai connotati mediamente più autunnali che estivi.
    Qui ad esempio chiusi con 113,6 mm il Settembre 2006 su una media di 56.

    Non è che siano proprio le SSTA a dettare legge in questo caso,anche sul Nino?

    A proposito: tutti si chiedono come la vedete per l'inverno. Io invece vorrei sapere più semplicemente : come la vedi per l'Autunno?
    Secondo te c'è la possibilità che sia un Autunno mediamente piovoso in Italia ? (mi riferisco in particolare al nord)
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #96
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    L'unico anno con anomalie simili in quella zona non a caso è il 2003 solo che avevamo anche un ITCZ abbastanza alta ed ecco servito il risultato.
    Ah perfetto allora.

    Solo all'idea di rivivere un autunno-inverno simile a quello successivo al 2003 ecco..." provo uno stato di eccitazione meteorologica pressoche incontenibile" ...per usare una frase alla Zione!
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #97
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009


    Anche le Reading si sono allineate al resto del modellame proponendo per i primi di settembre una rimonta anticiclonica mastodontica. Sembra un remake della scorsa settimana. L'unico aspetto positivo è che in tal modo l'Outlook dell'estate chiude incoronato in quanto venne detto "si prospetta per la seconda metà di agosto ed inizi di settembre la distensione dell'alta delle Azzorre con una possibile rimonta calda nel finale".

  8. #98
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Esatto...c'è comunque da dire che Reading almeno propone un cambiamento con inserimento di correnti perturbate atlantiche nel Mediterraneo gradualmente a partire dal 3 settembre...Speriamo ci vedan giusto
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #99
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Tra l'altro,l'ultimo anno con Nino moderato (2006) vide un Settembre che se non ricordo male fu decisamente piovoso su gran parte d'Italia - mite è vero-ma dai connotati mediamente più autunnali che estivi.
    Qui ad esempio chiusi con 113,6 mm il Settembre 2006 su una media di 56.

    Dalle tue parti forse, qui invece fu sottomedia (71 mm. contro oltre 100 di media) e con lui l'intero autunno, chiuso a soli 160 mm. (praticamente il 50% della media....) e secondo solo, dal 1988 ad oggi, ai poco piu' di 100 mm. caduti nell'autunno 1989 !

    Termicamente poi fu un disastro, chiudendo a +2.7° rispetto alla media 1988-07 (non guardo rispetto alla media 61-90, che e' meglio ! )




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #100
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Dalle tue parti forse, qui invece fu sottomedia (71 mm. contro oltre 100 di media) e con lui l'intero autunno, chiuso a soli 160 mm. (praticamente il 50% della media....) e secondo solo, dal 1988 ad oggi, ai poco piu' di 100 mm. caduti nell'autunno 1989 !

    Termicamente poi fu un disastro, chiudendo a +2.7° rispetto alla media 1988-07 (non guardo rispetto alla media 61-90, che e' meglio ! )


    Ammazza che mese da incubo dalle tue parti...

    Effettivamente ricordavo che su Piemonte e Ponente Ligure fu un mese ben piovoso,ma anche sul Veneto e in Emilia lo era stato(leggendo un po' di annali dell'ARPA E-R).
    Anche al centro-sud(specie lato tirrenico) mi ricordavo che c'erano state situazioni piuttosto piovose.

    A ben vedere però i principali peggioramenti furono con correnti mediamente da SE quindi favorevoli alla mia zona,al Piemonte anche , ma sfavorevoli alla media-alta valtellina.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •